Borsa delle 100 città d’arte: mercoledì 11 aprile la presentazione della XXII edizione

Appuntamento alle 11.00 presso la Sala della Crociera del Mibact, a Roma. Per l’occasione verranno diffusi dati di andamento e di previsione sul settore ricettivo, con un focus sui prossimi ponti di primavera e sul valore turistico di città d’arte e borghi a cura di Assoturismo CST

Città d’arte e piccoli borghi sono il volano del turismo italiano.  Da oltre 20 anni, la Borsa delle 100 città d’arte si pone l’obiettivo di valorizzare e commercializzare il turismo d’arte e cultura nel nostro Paese, di cui rappresenta il più importante e consolidato appuntamento italiano di incontro fra domanda ed offerta. La XXII edizione dell’iniziativa verrà presentata con una conferenza stampa prevista per

Mercoledì 11 aprile 2018 alle ore 11.00

presso la Sala della Crociera del MIBACT, Via del Collegio Romano 27, Roma

L’incontro  stampa ha lo scopo di promuovere la tradizionale Borsa delle 100 Città d’Arte, organizzata da Confesercenti e Assoturismo con il sostegno di ENIT e APT Emilia Romagna ed il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che quest’anno si terrà a Bologna dal 18 al 20 maggio, con l’obiettivo di valorizzare bellezze artistiche ed ambientali e l’ospitalità di molti centri italiani, alcuni dei quali forse poco noti ma di certo meritevoli di essere conosciuti e visitati.

Le città d’arte sono infatti uno dei principali motori del settore turistico italiano, capaci di totalizzare, lo scorso anno, oltre 110 milioni di presenze turistiche e di dare un impulso ineguagliabile al dinamismo del comparto, concorrendo al record registrato dalla ricettività italiana nel 2017. In occasione della conferenza stampa, verranno presentati sia lo studio sul valore turistico di città d’arte e borghi per il nostro Paese, sia le previsioni sull’andamento del settore turismo nel 2018, con particolare riferimento ai prossimi ponti primaverili, a cura del Centro Studi Turistici Firenze (CST).

I lavori saranno introdotti da Marco Pasi, Presidente di Iniziative Turistiche, e proseguiranno con la presentazione dei dati di andamento e di previsione a cura del Direttore Centro Studi Turistici Firenze Alessandro Tortelli. Previsto l’intervento del Direttore Generale Turismo del MiBACT Francesco Palumbo, dell’Assessore Comunale al Turismo, Cultura, Sport del Comune di Talamello Gianluca Zucchi in rappresentanza dei Borghi della Valmarecchia e del responsabile di Umbria Patrimonio Unesco Marco Citerbo.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali