Vittorio Messina: “bene il turismo ma serve più attenzione da parte della politica”

“Per rendere strutturale una domanda turistica che si presenta in forte crescita occorre accompagnare la crescita e lo sviluppo del settore con una maggiore attenzione da parte della politica tenendo presente che la possibilità di cogliere questo trend favorevole si gioca anche sul terreno dell qualità e su questo terreno come sistema alberghiero siamo consapevoli di poter fare la nostra parte”. Così ha concluso i lavori dell’assemblea regionale di AssoHotel a Bologna il presidente nazionale di Assoturismo Vittorio Messina.

“Oggi – ha detto ancora Vittorio Messina – siamo imn presenza di una competizione dove le regole che non sono uguali per tutti. Il comparto alberghiero deve infatti fare i conti con un livello di oneri fiscali e normativi decisamente superiori a quello applicato alla ricettività extra alberghiera. Siamo ancora lontani da una situazione che affronti con maggiore impegno il fenomeno dell’abusivismo e della concorrenza reale, aspetti che incidono sovente anche sulla qualità dell’ospitalità Nel 2017 sono stati quasi 59 milioni i visitatori esteri che hanno trascorso le loro vacanze nel nostro Paese, un numero che dovrebbe aumentare almeno del 5% nel corso del 2018. Ma perché questo dato diventi un vero valore aggiunto, è necessario mettere in campo una politica economica nuova che sostenga lo sviluppo e la competitività del turismo italiano. Per questo proponiamo al Governo che si andrà a costituire un piano di intervento per sostenere il settore e trasformare il rinnovato interesse turistico per l’Italia in una risorsa per tutta la nostra economia”.

“L’alto livello di interesse dei mercati esteri nei confronti del nostro Paese è un’occasione da non mancare, – ha spiegato il Presidente di Assoturismo Vittorio Messina – partendo dalla ricostituzione di un Ministero per il Turismo che permetta di perseguire una politica unitaria sul settore – sia su fisco che su promozione – passando poi al varo di un piano specifico per sostenere le micro e piccole imprese del settore, soprattutto quelle stagionali. Ma è indispensabile anche agire sul fronte dell’Unione europea, ricalibrando il recepimento delle normative sul turismo e riequilibrando i livelli di tassazione sulla media Ue, e varare un progetto concreto di destagionalizzazione che permetta finalmente al nostro Paese di valorizzare la propria offerta turistica per tutto l’anno”.

“La nostra proposta mira ad intraprendere un percorso virtuoso – ha sottolineato ancora Messina – che implica anche un aumento dell’occupazione di lavoratori del settore, soprattutto giovani, che potrebbero trovare in strutture turistiche e servizi locali l’opportunità per un lavoro meno precario, evitando di abbandonare il luogo di nascita, o per immigrati che, a seguito di specifici corsi di formazione, potrebbero integrarsi nel tessuto produttivo locale con una maggiore facilitazione nell’inserimento sociale”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali