Presa di posizione di Fiesa Modena: “Basta aperture di nuovi supermercati in città e sul territorio”

Presto una petizione tra negozianti e cittadini. Occorre una nuova legge sul commercio che accantoni le liberalizzazioni

“Modena ed il suo territorio non hanno bisogno di nuovi supermercati. Ma di regole volte a riequilibrare la rete commerciale. Oggi in una situazione di grave squilibrio che sta danneggiando solamente centri ed esercizi di vicinato esistenti.” L’appello arriva da FIESA-Confesercenti Modena per voce del suo presidente provinciale – oltre che componente della Presidenza Nazionale di FIESA e Presidente Nazionale di Assofrutterie – Daniele Mariani. Mariani e così FIESA, sono pronti a lanciare una petizione, tra gli esercenti e i cittadini volta a sensibilizzare la politica locale ed i parlamentare recentemente letti.

“Siamo assolutamente contrari – aggiunge Mariani – all’apertura di nuove medie grandi strutture di vendita che significherebbero solamente nuove chiusure, incremento del lavoro precario ed altre desertificazioni di parti della città. Dev’essere per contro e prioritario, la riqualificazione e valorizzazione delle rete esistente e delle piccole attività commerciali, attraverso lo stanziamento di risorse, la semplificazione burocratica e fiscale ed il superamento delle liberalizzazioni introdotte dal governo Monti ad oggi un danno incalcolabile per la tenuta del tessuto commerciale ed economico.”

Alla base delle riflessioni di Mariani c’è la situazione di precarietà che continua a caratterizzare il commercio di vicinato, ancora lontano dall’aggancio della cosiddetta ripresa. Aggravata oltretutto da un avvio d’anno certamente non roseo per i commercianti e con le vendite in calo rispetto al 2016 (dati ISTAT Nazionali, I° trimestre 2018): sia in termini di volumi che di  valore. A ciò va aggiunto il saldo negativo tra le Micro e Piccole e Medie imprese (MPMI) di vicinato che continuano a chiudere. Le cause sono molteplici, ma a salire sul banco degli imputati sono: i provvedimenti di deregolamentazione targati Monti in tema di: orari, aperture domenicali; la liberalizzazione dei vincoli urbanistici che hanno contribuito ad affossare il commercio di prossimità in particolare del settore alimentare a favore della GDO; il potere di acquisto delle famiglie invariato, rispetto al periodo prima della crisi, e calato tra i giovani è calato, la diffusione di occupazione precaria e l’incremento degli indici di povertà, anche nella nostra provincia.  “In questo contesto si continuano però ad autorizzare aperture di supermercati del settore alimentare che danneggiano i negozi di prossimità – riprende Mariani – E ogni volta che un supermercato apre, chiudono i negozi di prossimità, si desertificano vie e piazze aumenta la diffusione di degrado e microcriminalità. Per questo pensiamo sia giunto il momento di dire basta.”

“La politica non può essere subalterna rispetto al potere dei potentati economici ed alla sua traduzione pratica nelle liberalizzazioni della Direttiva Bolkestein. Nessuno vuole un ritorno al passato: con la petizione che lanceremo, chiediamo regole, che rendano il mercato più equilibrato, ed aiutino le piccole e medie imprese del settore a reggere meglio la concorrenza. I tempi lo richiedono e il confronto che auspichiamo il prima possibile sia con la politica locale che con quella nazionale, non può più essere rimandato. Occorre una nuova legge sul commercio in cui vanno rivisti orari ed aperture domenicali; che destini più risorse al commercio di prossimità, che punti alla riqualificazione dei supermercati e delle strutture esistenti e non a nuove aperture, che preveda una tassazione adeguata per il commercio online”, conclude Mariani

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali