Giuseppe De Rita: “I soggetti datoriali dell’artigianato e del terziario privato veri motori del cambiamento della rappresentanza”

Esiti della presentazione del libro Dappertutto e Rasoterra svoltasi presso Palazzo Sforza Cesarini

Si è svolta ieri nelle sale di Palazzo Sforza Cesarini, sede di R.E TE. Imprese Italia, la presentazione del volume di Giuseppe De Rita “Dappertutto e Rasoterra”. All’incontro, moderato dall’editorialista politico del Corriere della Sera, Massimo Franco, sono intervenuti il Presidente Portavoce di Turno Patrizia De Luise ed i Presidenti delle Organizzazioni fondatrici di R.E TE. Imprese Italia, nonché esponenti delle Parti sociali, del mondo imprenditoriale e delle professioni.

Il libro, edito da Mondadori, ripercorre secondo le parole dell’autore, Presidente e fondatore del Censis il principale Istituto di ricerca sociale del Paese, nonché Presidente della Fondazione R.E TE. Imprese Italia, “mezzo secolo di stimolante fatica professionale, vissuta con gusto e sorpresa” con l’obiettivo di “fare memoria e autocoscienza collettiva di quello che siamo stati e di quel che siamo”.

Nel corso della presentazione De Rita si è soffermato in particolare sul ruolo che le piccole e medie imprese hanno nella struttura del nostro sistema produttivo e sul contributo che queste prestano nell’assicurare e garantire benessere diffuso e sicurezza sociale. Secondo De Rita “non si tratta soltanto di una presenza di grande rilievo quantitativo, ma della loro funzione di spina dorsale del tessuto economico del nostro Paese, di cui sono fondamenta e soggetto chiave”.

In merito all’attuale scenario politico De Rita ha evidenziato che “Lega e Movimento 5 Stelle sono in qualche modo più vicini alle rappresentanze dei piccoli e medi imprenditori di quanto lo siano rispetto a Confindustria, poiché più immersi in quell’economia reale di cui le PMI sono protagoniste”. La crisi della politica è per De Rita “frutto del dominio della cronaca. Solo chi è in grado di trasformare la cronaca in politica è capace di ottenere risultati in termini elettorali. In questo senso la Lega rappresenta un esempio lampante”.

Circa la salute del tessuto produttivo italiano De Rita nota come “la spontaneità sia ancora un patrimonio della nostra imprenditoria, almeno nelle filiere dell’eccellenza: dal made in Italy, all’enogastonomia, dal turismo ad alcuni settori della manifattura”.

In relazione alla rappresentanza, il Presidente De Rita è infine convinto che: “solo le forme organizzative che non partono dall’alto, ma aggregano dal basso, come le Associazioni fondatrici di R.E TE. Imprese Italia, possano svolgere in futuro un ruolo di rappresentanza istituzionale, non solo economica degli iscritti”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali