Amministrative a Serramazzoni e Polinago: l’appello di Confesercenti Area del Frignano ai futuri sindaci

Mercato

Economia montana, turismo, sostegno alle imprese, ma anche l’aggregazione tra Comuni

Ci sono il turismo,  il sostegno alle imprese e all’economia locale, nell’appello che Confesercenti Pavullo e Area del Frignano rivolge ai futuri sindaci di Serramazzoni e Polinago, ma anche un incoraggiamento a favorire l’aggregazione dei Comuni, e l’invito a mettere in campo politiche volte a fermare lo spopolamento che caratterizza la montagna da anni.

“I futuri Sindaci e le prossime Giunte che si insedieranno dopo le elezioni di domenica prossima – dichiara Matteo Tadolini, presidente Confesercenti per l’Area del Frignanodovranno concentrare il loro impegno amministrativo ponendo al centro della loro azione le esigenze degli imprese locali, comprese quelle che operano nel settore turistico rendendo ancora più appetibile il nostro territorio ai flussi turistici di varia natura (quello verde, quello dei gruppi sportivi e ricreativi, quello proveniente dall’estero, etc.). E questo, durante l’intero anno, sia nel periodo invernale, ma soprattutto in quello estivo e nelle mezze stagioni. Per raggiungere questi obiettivi risulta di fondamentale importanza l’alleggerimento della pressione fiscale locale, la concessione di incentivi per favorire l’insediamento di nuove attività commerciali, la viabilità, la fruibilità e l’attrattività dei centri storici come luogo di aggregazione e di richiamo. Va anche condotta con rigore una lotta contro il dilagante abusivismo e le attività illegali che creano concorrenza sleale a danno delle imprese regolari”.

“In considerazione poi – prosegue Tadolini – delle difficoltà in cui versano le amministrazioni locali nel reperire le risorse economiche e finanziarie, diventa importante anche l’aggregazione dei Comuni che devono superare con convinzione e coraggio, anacronistiche e sterili divisioni di natura campanilistica. Di vitale importanza diventa infine anche l’impegno a elaborare politiche che favoriscano i giovani e l’insediamento di nuove famiglie sostenendo il ricambio generazionale per non incrementare il fenomeno preoccupante dello spopolamento che da anni si registra nei Comuni del nostro Appennino”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali