Padova: la Giunta, via a obbligo di vendere solo prodotti veneti nei nuovi negozi del centro storico

Rossi: d’accordo, ma la promozione di prodotti veneti nelle aree centrali va perseguita. Ai divieti dobbiamo sostituire ‘incentivi’

“La volontà dell’assessorato al Commercio della città di Padova di voler togliere, per i nuovi esercizi commerciali del centro storico, l’obbligo di vendere almeno il 60% di prodotti veneti, ci trova perfettamente d’accordo, dichiara il Presidente Nicola Rossi. Pur essendo un divieto limitato a poche aree e pur essendo facilmente superabile non ci ha mai convinto l’idea di promuovere i prodotti locali attraverso divieti ed obblighi. Il commerciante che si adegua ed è costretto a vendere prodotti che non rientrano nel suo principale interesse commerciale, lo farà sempre male ed in modo poco produttivo sia per la clientela che per se stesso”.

“La promozione di prodotti veneti nelle aree centrali e turisticamente interessanti della città va  in ogni caso perseguita, continua Rossi, ed ai divieti dobbiamo sostituire ‘incentivi’. La nostra proposta quindi è semplice, prosegue Rossi, potrebbe partire da Padova e diventare una iniziativa regionale sotto l’insegna di Vetrina Veneta. Il progetto è quello di definire un disciplinare con requisiti minimi per i negozi (qualità dei prodotti alimentari e non alimentari di origine veneta presenti nell’attività, immagine coordinata nell’esposizione di alcuni prodotti, presenza obbligatoria di almeno una decina di prodotti veneti) e per la ristorazione ( vini, olio, piatti ecc. con un menù a parte dei piatti e prodotti veneti ). I commercianti, gli esercenti che si adeguano volontariamente a tale disciplinare ottengono il riconoscimento di ‘Vetrina Veneta’ con tutti i vantaggi conseguenti (animazione, promozione turistica, ecc.)”.

“Diventare una città turistica, continua Rossi, significa soprattutto diventare una città accogliente, una città quindi che sfrutta i grandi eventi per mostrarsi, per farsi conoscere, in altri termini per convincere il visitatore occasionale (per affari, per cultura, per manifestazioni ecc,.) a tornare nella nostra città ed ad apprezzarne anche i prodotti. Un sistema di accoglienza quindi diffuso non solo nelle informazioni e nei servizi fondamentali al turista ma anche nella visibilità concreta di quanto di bello e buono sappiamo produrre”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali