Modena, turismo: Confesercenti, Filcams, Fisascat e UILTucs rinnovano il contratto nazionale di lavoro

firma

L’accordo di rinnovo prevede importanti misure contenitive in materia di costo del lavoro sulla maturazione dei permessi,  e sugli scatti di anzianità

Raggiunto nei giorni scorsi l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale del lavoro del settore Turismo. A siglarlo, Confesercenti ed i sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UILTucs. Il nuovo contratto, l’unico unitario a livello nazionale, può essere applicato da tutte le tipologie di attività del comparto: agenzie di viaggio, ricettività alberghiera, campeggi, pubblici esercizi, e ristorazione.

La firma è giunta dopo un’attesa di oltre 5 anni – la scadenza del precedente risale al 30 aprile 2013 – a seguito di un negoziato lungo e complesso. “Gli aumenti retributivi previsti – ricordano congiuntamente, FIEPET-Confesercenti Modena e Assoturismo-Confesercenti Modena prevedono: per i pubblici esercizi e la ristorazione un incremento, dall’1 gennaio 2018 di 100 euro suddiviso in 4 tranches; per il IV livello delle agenzie di viaggio l’aumento è di 88 euro su base mensile, ed è di 88 euro su base mensile anche per il IV livello del settore ricettivo-alberghiero ed i campeggi.”

“L’accordo di rinnovo prevede importanti misure contenitive in materia di costo del lavoro sulla maturazione dei permessi,  e sugli scatti di anzianità. A fronte però della situazione di incertezza che ancora grava sul settore – precisano le Associazioni – con questo accordo, si è cercato anche di realizzare strumenti utili ed idonei ad affrontare la difficile congiuntura in atto. Nel comparto del turismo infatti, il turn over resta elevato, la mortalità delle imprese supera la natalità come del resto il tasso di sopravvivenza – mediamente tre anni – delle imprese stesse, con conseguenze facilmente immaginabili dal punto di vista occupazionale. Ragioni per le quali si è puntato ad inserire anche una serie di misure di carattere transitorio, volte a favorire la tenuta dell’occupazione e lo sviluppo della stessa.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali