Ponte Morandi, l’assemblea dei commercianti a cura del Civ Vivi Certosa

Le priorità: ripristino della viabilità e rimborsi

Un incontro per forza di cose molto sentito e partecipato, nel quale sono stati in tanti a prendere la parola per esprimere tutte le loro preoccupazioni e, in alcuni casi, le paure, per una situazione di isolamento che si fa più grave ogni giorno che passa, e che rischia di mettere in ginocchio centinaia di attività economiche della Valpolcevera. Questo è stata l’assemblea dei commercianti convocata mercoledì 29 agosto dal Civ Vivi Certosa al Teatro sociale di San Bartolomeo della Certosa, per fare il punto sull’emergenza che ha colpito il quartiere in seguito al crollo del ponte Morandi del 14 agosto scorso.

«La priorità, adesso, è fare fronte comune per ottenere il ripristino almeno parziale della viabilità ordinaria, e aiutare i commercianti a destreggiarsi nelle pratiche per i rimborsi», sintetizza Enzo Greco, presidente del Civ, appena dopo la conclusione dell’assemblea, alla quale sono intervenuti, tra gli altri, anche Andrea Dameri e Paolo Barbieri – rispettivamente direttore e vice direttore di Confesercenti Genova – ed il presidente del Municipio V Valpolcevera, Federico Romeo.

«Per quanto riguarda la viabilità – spiega Greco – l’obiettivo deve essere quello di sbloccare al più presto almeno un collegamento con Sampierdarena, in particolare corso Perrone e la viabilità di sponda, per superare la situazione attuale che, oltre ovviamente a chi vive e lavora in Valpolcevera, finisce col condizionare pesantemente anche il traffico dell’intero ponente cittadino. Contemporaneamente, si tratta di attivare tutte le procedure necessarie per i rimborsi: alla Società Autostrade, che si è impegnata a farsi carico delle esigenze dei commercianti, chiediamo lo stesso trattamento riservato agli sfollati della zona rossa. Consapevoli, comunque, che questa è solo un’erogazione una tantum, a fondo perduto, utile a garantire liquidità alle imprese nell’immediato».

«Per quanto riguarda i risarcimenti veri e propri – prosegue il presidente del Civ -, le procedure saranno inevitabilmente più lente, essendo impossibile una stima dei danni per lucro cessante fino a quando non si conosceranno i tempi del ripristino della normale viabilità e della ricostruzione del ponte. A giorni, però, la Protezione civile pubblicherà i moduli per la semplice segnalazione dei danni, un passaggio necessario per poter poi partecipare ai bandi pubblici per i rimborsi che verranno emanati nei prossimi mesi».

«Immaginate una città popolata quanto Pisa, completamente tagliata fuori dal resto di Genova e senza nemmeno un ospedale a servirla. Questa è oggi la Valpolcevera». E questa è la fotografia, impietosa, scattata da Fabio Bertoldi, medico veterinario con un laboratorio in via Fillak a meno di cento metri dalla zona rossa. «Diventa quindi fondamentale riattivare un collegamento stradale con l’area a valle del ponte».

«L’importante però è essere veloci nel prendere le decisioni – esorta Bertoldi -: finora bene si è lavorato con gli sfollati dalle case, ma vorrei ricordare che esistono anche gli “sfollati del lavoro”, vale a dire tutti i commercianti che insistono nelle adiacenze della zona rossa e della stessa Certosa e che, in mancanza di riaperture degli accessi in tempi certi, rischiano di dover chiudere la loro attività. Anche queste sono decine e centinaia di famiglie appese a un filo».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali