Liguria: Assoviaggi contro l’abusivismo. Cordeglio: «In regione una norma da estendere a tutto il paese»

Assoviaggi Confesercenti e Fiavet Confcommercio chiedono incontro con Ministro Gian Marco Centinaio

Per combattere l’abusivismo Assoviaggi Confesercenti, assieme anche a Fiavet Confcommercio, ha inviato al ministro Gian Marco Centinaio una lettera chiedendo un incontro per discutere delle questioni più urgenti e avviare un tavolo assieme anche alle Regioni e alle associazioni di categoria in modo da far recepire a livello regionale le nuove norme europee.

«La Liguria è fortunata – spiega Emilio Cordeglio, presidente regionale di Assoviaggi  – in occasione del rinnovo della legge sulle agenzie di viaggio avevamo già allora condiviso un testo in cui avevamo ristretto i margini per le iniziative che potevano fare le associazioni senza scopo di lucro. Era stato vincolato il ruolo di direttore tecnico nelle agenzie ed erano stati presi provvedimenti di verifica verso tutte le iniziative che erano in carenza di autorizzazione o non avevano i caratteri della legalità. In questo modo abbiamo riportato un po’ di norma in mezzo all’abusivismo più bieco».

In Liguria tutte le agenzie di viaggio possiedono un fondo di garanzia, senza il quale non potrebbero operare. Questa regola ha già messo un freno alla continua chiusura e riapertura di agenzie. «La stagione 2018 si chiuderà senza dispiaceri – prosegue Cordeglio – e chi ha fatto il suo lavoro lo porterà a casa mantenendo anche i posti di lavoro. Contribuiremo perché la norma che abbiamo sviluppato con il consiglio regionale precedente possa essere generalizzata a tutto il paese».

In questo momento il comparto vede un insieme di norme complesse che si sovrappongono. L’obiettivo di Assoviaggi è snellire le norme e renderle nazionali. «Poche regole ma chiare per tutti. – afferma Matteo Rezzoagli, coordinatore regionale di Assoturismo Confesercenti – Oggi non abbiamo un quadro preciso, questo perché da una regione all’altra le norme cambiano e c’è molta confusione. E dove c’è confusione si annida l’abusivismo. L’obiettivo è un’unica normativa chiara che possa essere operativa, e di conseguenza sviluppare i controlli».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali