Qui! Ticket: Fiesa Assodistribuzione Confesercenti, esercizi commerciali fortemente esposti e senza rimborsi chiedono intervento del Governo

Un migliaio di esercizi commerciali al dettaglio, di superette e supermarket di quartiere che ricevevano i buoni pasto per il servizio sostitutivo di mensa vedono a rischio i rimborsi dei corrispettivi dei Ticket incassati e sono preoccupati per l’apertura della procedura fallimentare del gruppo Qui Group.

Le imprese interessate maggiormente esposte sono quelle che fanno riferimento ai grandi gruppi della distribuzione organizzata e chiedono con forza l’intervento del Governo considerato che il tutto si origina da appalti pubblici. Ma riguarda in misura minore anche le imprese piccole di vicinato alimentare.

Per Fiesa Assodistribuzine il Governo è dunque parte in causa e deve assumere le decisioni del caso, aprendo un tavolo di crisi con tutti gli operatori, mettendo sul piatto le giuste soluzioni. “ Bisogna trovare una soluzione per garantire i crediti vantati dagli esercizi di vicinato alimentare e dai supermarket per evitare che le forti esposizioni vantate non si ripercuotono sui livelli di sostenibilità delle imprese coinvolte. Si parla di oltre 100 milioni di Euro, con realtà commerciali che vantano dai 50 mila ai 500 mila euro di danni, dice Marco Annarumi di Fiesa Assoditribuzione Confesercenti Roma.”

Occorre un intervento subito perché la crisi dei buoni pasto Qui! rischia di mettere in serie difficoltà le imprese coinvolte e di far chiudere diverse aziende con ripercussioni sui livelli di occupazione.

Fiesa Assodistribuzione Roma ha assunto la decisione di scrivere al Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio per chiedere un incontro immediato con tutti i soggetti interessati perché l’emergenza è ormai di dimensioni nazionali e di proporzioni importanti per le imprese coinvolte.

Le imprese chiedono una procedura di recupero dei crediti vantati con la corsia dei creditori privilegiati all’interno della procedura fallimentare o in subordine misure da mettere allo studio per il recupero tramite il credito d’imposta o dell’Iva.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali