“Adamo&EVA nell’impresa 4.0″

Comunicato Stampa Post Convegno

“Adamo&EVA nell’impresa 4.0”, organizzato da Confesercenti Regionale Lombardia sede territoriale di Varese con il gruppo Impresa Donna Regionale Lombardia sede territoriale di Varese, è il titolo del convegno che si è tenuto Lunedì 1 Ottobre presso la splendida cornice delle Scuderie del Borgo di Mustonate a Varese con lo scopo di affrontare argomenti incentrati sul ruolo della donna come madre, moglie, imprenditrice 4.0.

Istituzioni nazionali, regionali e comunali sono intervenute esponendo le strade percorse ed i progetti a sostegno dell’imprenditoria femminile in fase di attuazione.

A seguito dei saluti del Presidente di Confesercenti Regionale Lombardia sede territoriale di Varese, Christian Spada, e del Presidente di Regione Lombardia, Avv.to Attilio Fontana, la giornalista del quotidiano La Prealpina, Elisa Polveroni, ha introdotto i suddetti ospiti all’ampia platea dove figuravano autorità regionali, provinciali, comunali, enti volti alla tutela di interessi professionali collettivi, professionisti di vari settori e le protagoniste dell’evento: le donne imprenditrici.

Il primo intervento è stato della Dott.ssa Ivana Perusin la quale ha desiderato esporre la sua posizione in qualità di Assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive e Semplificazione della città di Varese e di donna imprenditrice, moglie e mamma di tre bambini. È stata poi la volta di Fabio Lunghi, Presidente della Camera di Commercio di Varese: ha annunciato di voler verificare la validità di riattivare il comitato a favore delle donne che vogliono fare impresa a fronte della proposta avanzata dal Presidente Christian Spada.

Elisa Polveroni ha, successivamente, moderato il tavolo di lavoro composto da: Dott. Alessio Merigo, Direttore Generale di Confesercenti Regionale Lombardia, la Dott.ssa Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale Impresa Donna Confesercenti, la Dott.ssa Vera Lucia Stigliano, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Varese, la Dott.ssa Romana Dell’Erba, Presidente Impresa Donna Confesercenti sede territoriale di Varese, ed Emanuele Brugnoni, titolare di EBS Informatica srl.

Tanti gli argomenti e gli spunti di riflessione emersi: conciliazione dei tempi, smart working, tutela delle donne lavoratrici sia dipendenti che titolari d’azienda, welfare, accesso al credito, impiego dei bandi per l’avvio ed il supporto alle imprese, opportunità conseguibili grazie alla tecnologia ed alla digitalizzazione per le donne a capo di attività commerciali.

A chiudere i lavori è stato il Direttore Generale di Confesercenti Regionale Lombardia, Alessio Merigo, il quale dopo aver ringraziato tutti i relatori per le concrete ed attuali tematiche affrontate, ha sottolineato il ruolo ed il valore aggiunto della donna nella società odierna e l’importanza del sistema associativo a sostegno dell’impresa e della crescita imprenditoriale.

Varese, 02 Ottobre 2018

Confesercenti Regionale Lombardia Sede territoriale di Varese – Viale Milano, 16 – 21100 Varese

Tel. 0332 282268 – Fax. 0332 1642197

[email protected]  – www.conflombardiavarese.it

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali