Abruzzo: seminario nazionale “Arte Bianca: fake news, disinformazioni, reati e sanzioni”

Fiesa Assopanificatori e Confesercenti: una buona occasione per  discutere e riflettere sul mangiare sano

 

Mercoledì 31 ottobre, a Pescara, in Via Conte Di Ruvo n. 2, presso la Sala Camplone della Camera di Commercio, si terrà il Seminario Nazionale “Arte bianca: fake news, disinformazione, reati e sanzioni”.

L’evento è promosso e organizzato dalla Fiesa Assopanificatori e dalla Confesercenti Abruzzo, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti che, per i propri iscritti che parteciperanno, riconoscerà cinque crediti.

L’obiettivo del Seminario e quello di far acquisire le competenze e le conoscenze per poter affrontare con corretta comunicazione, adeguata consapevolezza e deontologia anche tutti i progetti del Piano Sanitario Nazionale e dei Piani Sanitari Regionali, come “Mangiare sano e sicuro”, “Guadagnare salute” e  “Progetto Cuore”; progetti nati per contrastare, con una corretta e sana alimentazione: le allergie, le intolleranze, l’obesità (soprattutto infantile) e tutte le patologie correlate sia un pessimo regime alimentare sia a un non corretto stile di vita.

La Fiesa Assopanificatori e la Confesercenti sottolineano che il Seminario si inquadra in un’Azione Formativa/Informativa che intende offrire ai partecipanti una visione completa del settore dell’Arte bianca in modo da unire in un’unica prospettiva i diversi aspetti teorico/tecnici con quelli pratici propri dei panificatori e pizzaioli artigiani a diretto contatto quotidiano con i consumatori; ma guarda con interesse anche e soprattutto alla necessità di introdurre l’educazione alimentare nel sistema scolastico nazionale.

Le relazioni tecnico/scientifiche saranno svolte dal Dottor Antonio Pacella,  Medico nutrizionista, dalla Dottoressa Simona Lauri, Tecnologo alimentare OTA, dal Dottor Attilio Di Sciascio, Tecnologo alimentare, dal Maggiore Domenico Candelli, Comandante del N.A.S. Carabinieri di Pescara e dal Dottor Giovanni Rossi, Tecnico della Prevenzione, dal Dottor Angelo Pellegrino, Direttore FONSAP, Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Lavoratori della Panificazione e Attività affini.

Interverranno anche Stefano Pallotta, Presidente Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, Gaetano Pergamo, Direttore Fiesa nazionale, Vinceslao Ruccolo, Vice Presidente Assopanificatori, Daniele Erasmi, Presidente Regionale di Confesercenti Abruzzo, Mauro Angelucci, Presidente della CCIAA Chieti/Pescara. I lavori del Seminario saranno coordinati da Lido Legnini, Direttore Regionale di Confesercenti Abruzzo.

A conclusione dei lavori a tutti i partecipanti verrà offerto il Pranzo, a base di prodotti tipici e tradizionali dell’Abruzzo, del Molise e della Puglia, è preparato e offerto dai Panificatori aderenti ad Assopanificatori.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali