A Catania il primo “Franchising Day” per la Sicilia

Oltre 200 aspiranti imprenditori alla scoperta dell’affiliazione commerciale

 

Oltre duecento aspiranti imprenditori hanno partecipato al “Franchising Day” per conoscere nel dettaglio le peculiarità del fare impresa tramite la formula dell’affiliazione commerciale. È quanto messo in campo da Federfranchising in collaborazione con Confesercenti Catania, che, il 23 novembre nei saloni della Camera di Commercio, per la prima volta ha messo a disposizione dei visitatori siciliani una serie di postazioni-franchisor con aziende appartenenti a vari settori merceologici. L’ingresso all’evento, che è stato gratuito, ha voluto fornire informazioni ad hoc a potenziali franchisee, permettendo loro di approfondire i diversi aspetti pratici con i franchisor.

«La giornata di lavori è stata molto positiva – affermano il Presidente e la Responsabile nazionale di Federfranchising, rispettivamente Alessandro Ravecca e Luisa Barrameda – e ha riscontrato un successo incredibile. Investire in un marchio in franchising permette di ridurre i rischi d’impresa perché il format è già collaudato. È nostro obiettivo creare un contatto diretto tra domanda e offerta».

«È stata l’occasione – prosegue il Presidente regionale, nonché Vice Presidente nazionale Confesercenti, Vittorio Messina – per fare incontrare le imprese e i giovani, ma anche meno giovani, che intendo fare commercio, ottenendo risultati concreti. In Confesercenti abbiamo un’ambizione: formare e informare gli imprenditori, avvicinandoli al commercio sano. La Sicilia non può vivere solo di turismo, bensì necessita di un’alchimia di equilibri tra settori diversi che vanno a incrociarsi. L’augurio è che da questa esperienza possano nascere nuovi commercianti, portatori di una nuova idea di fare commercio, andando incontro alle esigenze del territorio».

Al di là della giornata dedicata al settore dell’affiliazione, gli interessati ad avviare un’impresa con la formula del franchising, potranno approfondire gli aspetti legati alla contrattualistica, allo sviluppo di un marchio e all’accesso al credito con la consulenza dei professionisti della Confesercenti Catania. «È la prima interessante esperienza che si fa in Sicilia – dice il Direttore regionale di Confesercenti, Michele Sorbera – Da Catania proponiamo un nuovo modo per fare incontrare domanda e offerta, in un contesto economico che va sostenuto con investimenti innovativi».

Alla cerimonia di apertura hanno partecipato il sindaco, Salvo Pogliese, e l’assessore al Commercio, Ludovico Balsamo. «La formula del franchising – dice Pogliese – permette di entrare serenamente nel mondo del commercio in una realtà territoriale dinamica. Catania ha un’elevata vocazione commerciale. Il mondo del franchising è molto attrattivo: nel 2017 il fatturato complessivo ha superato i 24miliardi di euro, con un incremento dell’1%. Ecco perché credo che questo evento sia di grande valenza, permettendo di fare incontrare domanda e offerta».

«Catania è una città che vuole restare viva – aggiunge Balsamo – e le imprese necessitano anche di essere seguite. Il franchising è una formula che offre al potenziale imprenditore assistenza e guida. Il Franchising day rappresenta, dunque, un momento importante anche per l’economia catanese, che possa così svilupparsi anche tramite questo canale».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali