Genova, Natale 2018, Recine: «Spread e E-commerce condizionano gli acquisti»

estate

L’indagine nazionale di Confesercenti – SWG ha evidenziato le incertezze legate all’economia condizionando così lo shopping di Natale

Come già evidenziato dall’indagine nazionale Confesercenti-SWG, le incertezze legate all’andamento dell’economia condizionano, quest’anno, lo shopping di Natale. «Il trend delle vendite natalizie è sempre stato influenzato da due eventi chiave: l’arrivo delle tredicesime e la data dei saldi, sempre più a ridosso delle festività. Quest’anno, però – commenta Francesca Recine, presidente di Fismo Confesercenti Genova – si sono aggiunti altri fattori, a cominciare dal clima indeciso, perché senza freddo non partono le vendite di abbigliamento pesante come capospalla a maglieria. Ma naturalmente, anche l’incertezza sul futuro economico del paese porta a rallentare gli acquisti».

«Tuttavia, è ormai necessario riflettere sul fenomeno dell’ecommerce – prosegue Recine -: le mille vetrine on line portano con sé un’immensa ondata di informazioni e possibilità e questo comporta due conseguenze: da un lato si alza il livello di consapevolezza di una parte di clientela, decisamente di età superiore ai trenta, che torna a cercare il commerciante di fiducia come selezionatore di qualità, garante dei propri prodotti e in grado di consigliare; dall’altro, invece; si nota una nuova giovane generazione di consumatori confusi che, più che “millenials”, chiamerei “confusions”. Capita sempre più spesso, infatti, di avere a che fare con una fascia di 25-30enni che entrano in negozio chiedendo articoli no logo, a basso impatto ambientale, in materiale riciclato o ecopelle, colorati con tinte vegetali e naturali. Prodotti che si distinguano per la qualità di produzione e si allontanino, quindi, dalla merce a basso costo della grande distribuzione. Un atteggiamento che denota grande sensibilità, ma che viene inspiegabilmente meno proprio al momento di perfezionare l’acquisto, perché molti, a quel punto, preferiscono rivolgersi all’online, anziché al dettagliante. Si finisce, cioè, per preferire un settore in cui il lavoro diventa virtuale, dove spesso non si pagano nemmeno le tasse in Italia e che contribuisce in modo esponenziale all’aumento di trasporti inquinanti, senza alcun radicamento con il proprio territorio e nessuna attenzione, quindi, per la conservazione dello stesso e della propria comunità».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali