Comitato EG Faib Calabria: gestori in stato di agitazione

Le forti criticità riscontrate stanno letteralmente mettendo in ginocchio le gestioni 

Si è riunito il 12 dicembre il comitato di colore EG Italia spa aderente a Faib-Confesercenti Calabria. La riunione è stata presieduta dal Presidente Regionale Faib Calabria e componente del comitato di colore EG nazionale Ferruccio Schiavello e dal Coordinatore Regionale Faib-Confesercenti Calabria Rosario Antipasqua.

Alla riunione oltre ai componenti del comitato di colore hanno partecipato numerosi gestori.

Oggetto dell’incontro le innumerevoli criticità che i gestori EG stanno riscontrando con l’applicazione del nuovo accordo economico sindacale nazionale sottoscritto a luglio 2018.

Le forti criticità riscontrate stanno letteralmente mettendo in ginocchio le gestioni che continuano a perdere volumi e quindi quote di mercato.

I gestori EG lamentano:

– prezzi di vendita al pubblico più alti della concorrenza tra 6/10 centesimi di Euro. Ciò contribuisce fortemente alla perdita di volumi che si traducono in perdite di margine per i gestori;

– ribassi del prezzo di vendita sistematici e sostanziosi il giorno dopo le consegne di carburante ai gestori che fanno svanire il già misero margine e non raggiungono lo scopo di avere un prezzo di vendita competitivo con la concorrenza;

– la manutenzione che non risolve i reali problemi dei punti vendita che spesso hanno seri problemi anche per tenere i punti vendita aperti;

– la mancanza di investimenti che consentano l’ammodernamento e la ristrutturazione dei punti vendita. Ad oggi nessun intervento è stato eseguito sugli accettatori di banconote che da mesi non dialogano con i sistemi bancari non accettando le carte elettroniche. Nessun intervento ad oggi sull’immagine che in alcuni casi è scadente e carente.

Questo stato di fatto non è più sopportabile dai gestori pertanto gli stessi proclamano da subito lo stato di agitazione in attesa di conoscere gli sviluppi della riunione del 18/19 Dicembre tra le associazioni di categoria Faib – Fegica – Figisc e i vertici di EG Italia spa.

Lo stato di agitazione in caso di nulla di fatto o di fatti immediatamente riscontrabili sul territorio sarà trasformato in stato di protesta che si articolerà in:

1) Chiusura alle vendite per gg. 7 delle isole Servito;

2) Applicazione a tappeto degli over previsti dall’accordo;

3) Disubbidienza non ribassando i prezzi vendita nel caso in cui il prezzo dovesse diminuire il giorno dopo la consegna del carburante sul punto vendita.

L’assemblea dei gestori auspica un proficuo incontro tra EG e le associazioni di categoria il 18 e 19, così come auspica che L’azienda possa invertire immediatamente la tendenza, per quanto sopra lamentato soprattutto per i prezzi di vendita completamente fuori mercato.

Lo stato di agitazione e l’eventuale protesta costituiscono un passaggio che i gestori hanno deciso di intraprendere, loro malgrado, per far capire ad EG che la situazione non è più gestibile.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali