ANVA-Modena: “Momento difficile per gli ambulanti. Guardia alta contro l’abusivismo”

“Tutelare le imprese regolari, in vista delle manifestazioni di Sant’Antonio e San Geminiano”

Qualche giorno ancora e per Modena sarà tempo di due appuntamenti tradizionali, molto sentiti in città e dai modenesi, in grado di generare come sempre forte richiamo: le fiere di Sant’Anatonio (17 gennaio) e San Geminiano.

“Due momenti importanti, pure per gli ambulanti, nonostante il periodo non sia dei migliori”, fa notare ANVA-Confesercenti Modena in vista dei queste prossime scadenze che interesseranno in primo luogo la categoria dei venditori su area pubblica, oltre a quelle settimanali abituali. “Le due manifestazioni si svolgono in un momento, segnato da forte incertezza per il commercio ambulante, reduce da un periodo natalizio per nulla gratificante e con i consumi in calo. L’auspicio è che da queste fiere cittadine possa arrivare almeno una boccata d’ossigeno corposa, per la categoria.”

 ANVA Modena, non manca di far notare il periodo negativo per l’economia del Paese, le cui ricadute negative non mancano di manifestarsi anche sul commercio su area pubblica. “Infatti – riprende l’Associazione – l’incertezza del momento, la perdita del potere di acquisto dei salari, la propensione al risparmio stanno erodendo la possibilità di acquisto anche dei frequentatori abituali dei mercati. Anche alla luce di ciò, vorremmo fosse scongiurato, in vista di entrambi gli appuntamenti, l’insinuarsi di comportamenti commerciali poco trasparenti, scorretti, dannosi,  oltre che di concorrenza sleale. Importante dunque sarà vigilare, salvaguardando l’imprescindibile rispetto delle regole, in primis per la tutela del consumatore  ma anche per le imprese regolari.”

Verifiche e controlli che si rendono quanto mai necessari, per l’Associazione aderente a Confesercenti, in un periodo come l’attuale, di crisi: “Non sfugge a nessuno infatti che nei periodi di difficoltà si manifestano fenomeni distorsivi ed abnormi che arrivano anche a creare tensioni tra gli operatori. Si chiede quindi che durante le fiere si presti attenzione  e si intervenga per reprimere eventuali fenomeni di abusivismo, a partire dal contrasto della vendita di merce contraffatta. Prioritarie sono dunque il rispetto delle regole e le condizioni per consentire agli operatori che partecipano alla Fiera e che si sobbarcano costi rilevanti (relativi a suolo pubblico, allacci energetici, spese di trasporto, etc.) di operare in un clima di regolarità. Positiva pertanto in tal senso la richiesta avanzata dal Comune di Modena agli organi preposti di una reciproca collaborazione tra le forze dell’ordine, finalizzata al controllo e all’eventuale repressione di abusive ed operatori sprovvisti di regolari autorizzazioni per partecipare alle fiere medesime”, conclude ANVA-Confesercenti Modena.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali