Anva del Trentino rinnova le cariche sociali

L’Associazione chiede alla provincia norme in grado di valorizzare il peso economico delle aziende su area pubblica

Si è svolto, nella sede di Confesercenti del Trentino, il rinnovo delle cariche sociali di Anva del Trentino con la riconferma di Nicola Campagnolo e la nomina del nuovo Consiglio Direttivo.

Una scelta, quella dell’Assemblea elettiva di Anva Confesercenti del Trentino – alla presenza del coordinatore nazionale Adriano Ciolli –  determinata dalla necessità di chiudere un percorso partito dalla Bolkestein, passato dall’intesa Stato Regioni, dal decreto della finanziaria 2019, e che ora dovrà arrivare, entro il primo gennaio 2021, a  una legge provinciale in  grado di valorizzare le aziende commerciali che operano su area pubblicità, non solo a parole ma con norme chiare che garantiscano il “servizio mercato”.

“Mercatini di Natale, mercatini degli hobbisti, mercatini dei sapori, del riuso…tante sono le parodie di un mestiere che viene da lontano e che rappresenta ancora oggi, nonostante il passare del tempo, tradizioni, usi e costumi- dice il presidente di Anva Nicola Campagnolo –  Il mercato è e sarà sempre luogo di aggregazione e incontro dove le classi sociali risultano livellate e dove l’occasione per un buon affare o per incontrare qualcuno, rimarrà sempre”.

Campagnolo ha ricordato che il decreto sulla finanziaria 2019 ha sancito l’uscita dalle maglie della direttiva Bolkestein e la conseguente riappropriazione da parte delle regioni e province autonome della potestà legislativa in materia di commercio su aree pubbliche, lasciando solo la determinazione della indicazione dei requisiti professionali e soggettivi allo Stato centrale.

E adesso? “Quello che Anva chiede – dice Nicola Campagnolo, presidente di Anva Confesercenti del Trentino – è una presa di posizione da parte della Provincia. Nei giorni scorsi l’assessore provinciale al commercio Roberto Failoni ci ha dato la sua disponibilità per affrontare la questione. Siamo pronti a incontrarlo per dare Il giusto peso e il giusto riconoscimento alle nostre aziende che fanno parte dell’offerta commerciale e turistica del Trentino. Le aziende su area pubblica meritano norme in grado di valorizzare a pieno il loro potenziale”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali