Modena, FAIB-Confesercenti, corretto uso oli lubrificanti: incontro per evitare errori e sanzioni

L’incontro si terrà domani 26 giugno e verterà  sul corretto utilizzo del registro UTF. È gratuito e rivolto agli operatori del settore

“Essere accorti ed utilizzare in modo corretto gli oli lubrificanti sembra facile ma non lo è. E come già avvenuto in passato sul territorio, il rischio per un loro uso errato è quello di incappare in sanzioni che, alla fine gravano pesantemente sui bilanci dei gestori delle stazioni di servizio – spiega Franco Giberti, presidente di FAIB-Cobnfesercenti Modena –  Già, siamo alle prese con incombenze d’ogni sorta ed è sicuramente meglio evitare di trovarsi ulteriormente penalizzati per errori evitabili, distrazione, od informazioni scarse. Nell’ambito quindi, di garantire tutela ai gestori anche in questo contesto particolare cerchiano di offrire loro un supporto istruendoli sulle modalità dei comportamenti da tenere in merito. Con l’obbiettivo, di adottare tutti glia accorgimenti necessari per un uso corretto degli oli lubrificanti.”

FAIB, Modena al fine dunque di fornire tutti gli strumenti utili volti ad un rispetto delle norme, ha pertanto previsto un incontro mirato su queste tematiche, cosa è opportuno sapere e in che modo debbono comportarsi egli operatori di settore domani, mercoledì 26 giugno – presso la sede provinciale Confesercenti Modena, via P. Ferrari 79, alle ore 21.00 – su “Il corretto utilizzo degli oli lubrificanti.” Interverrà in occasione il dott. Luciano Quaranta già funzionario dell’Ufficio delle Dogane di Modena. L’incontro segue quello di mercoledì scorso che ha visto la partecipazione di oltre trenta operatori.

“Gli argomenti che verranno affrontati – aggiunge Giberti –  riguarderanno il corretto utilizzo degli oli lubrificanti (impiego e commercializzazione, additivi per carburanti, registrazione, impiego e commercializzazione, dirottamento dei prodotti in arrivo per quantità eccedenti  rispetto ai serba torti) ed in particolare cosa è necessario sapere per commercializzarli in modo corretto. In una situazione generale complicata e difficile per l’economia delle ditte, è fondamentale che i gestori abbiamo tutti gli elementi di conoscenza al fine di evitare nuove sanzioni”, conclude Giberti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali