Confesercenti Padova: al via il 6 luglio i saldi estivi. Le previsioni di Confesercenti

 Ghiraldo: ” Sentiamo la necessità di affrontare quanto prima tutto il tema dei saldi. Bisogna affrontare l’argomento a 360 gradi”

Quella che si respira tra gli operatori del settore moda abbigliamento è un’aria di cautela. Nella stragrande maggioranza, infatti, il periodo appena trascorso è stato bollato non positivo ed in alcuni casi disastroso, in media i negozi hanno avuto una contrazione delle vendite del 20%.

Con il mese di giugno ed il bel tempo la tendenza ha iniziato ad invertirsi e purtroppo proprio ora che si iniziava a vendere arrivano i Saldi.

Linda Ghiraldo, Presidente della Fismo Confesercenti, dichiara “I Saldi, che potrebbero essere un’occasione per recuperare un po’ di liquidità, in realtà vengono snaturati nella loro ragion d’essere. Non si può certo affermare che siano saldi di fine stagione se fatti partire i primi di luglio, quando dopo un lungo periodo di brutto tempo (che non ha avuto precedenti) è arrivata finalmente la bella stagione e la possibilità di vendere la collezione estiva”.

Ghiraldo continua “Sentiamo la necessità di affrontare quanto prima tutto il tema dei saldi, rivedendo soprattutto la normativa che stabilisce le date di inizio. Bisogna quindi affrontare l’argomento a 360 gradi, andando ad analizzare come i minori introiti del comparto abbigliamento non dipendano solo dalle condizioni climatiche ma anche da molti altri fattori. Infatti negli ultimi anni tutto il comparto del commercio ha subito una rivoluzione copernicana, è cambiato soprattutto l’approccio del consumatore all’acquisto con l’arrivo di Internet. Pertanto non si può solo aspettare il momento dei saldi per recuperare parte dei mancati introiti, ma bisogna aiutare i nostri imprenditori a mettere in atto nuove politiche e progetti, proprio a sostegno  dei tanti negozi di vicinato che spesso subiscono una concorrenza sleale da parte delle grandi catene.

Oggi, conclude la Presidente Fismo, i consumatori possono contare, per l’appunto,  su un’ampia rete di negozi di vicinato che anima i centri storici ed i quartieri delle nostre città. Il consiglio è proprio quello di rivolgersi a loro, fare i propri acquisti nei negozi di fiducia, per avere la certezza di uno sconto reale su merce nuova e non farsi attrarre da scontistiche troppo elevate se non si vuole rischiare di acquistare fondi di magazzino!”

Le stime

Secondo le stime dell’Osservatorio Economico di Confesercenti, ogni famiglia spenderà, mediamente, circa  155 euro, in linea con quanto accaduto lo scorso anno.

previsione consumi saldi estivi 2019
data di avvio sabato 6 luglio
spesa complessiva dei saldisti €    45.000.000
percentuale delle famiglie che acquisteranno almeno un capo in saldo 75%
spesa media a famiglia  €   155,00
Numero negozi di abbigliamento che effettueranno i saldi in provincia 1500
numero delle famiglie che acquisteranno durante i saldi               292mila

 

Delle circa 390mila famiglie padovane il 75% effettuerà un acquisto in saldo, il 6% non acquisterà ed il rimanente deve ancora decidere, secondo i dati dell’Osservatorio Economico Confesercenti.

Spesa media di 155€ a famiglia per un valore complessivo di circa 45 milioni di euro.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali