Editoria: Sindacati, ‘che fine ha fatto la Legge sulla Lettura?’

La nota congiunta di Sil Confesercenti, Ali Confcommercio ed Adei editori indipendenti: “il mondo del libro è in trepidante attesa, ogni giorno che passa è un costo sociale”

Il mondo del libro è in trepidante attesa per il pdl-lettura, del quale si sono perse le tracce nei lavori d’aula. Anche oggi, nonostante fosse previsto il prosieguo della discussione, non ve ne è traccia nei resoconti di seduta.

Ogni giorno che passa senza che si discuta questa legge rappresenta un costo sociale, economico e culturale per la tenuta della rete delle librerie e cartolibrerie: come abbiamo già ribadito, nel periodo 2011-2016 secondo Istat sono scomparse 2.000 tra librerie e cartolibrerie: più di una serranda abbassata al giorno! Ma la cosa più preoccupante è l’accelerazione del processo di concentrazione in atto: in questi giorni si parla di una imminente offerta di Amazon  rivolta a librerie e cartolibrerie, offerta che modificherà per sempre gli assetti distributivi del libro in Italia. Scardinerà di fatto il sistema che, con la legge Levi, ha permesso ai grandi gruppi di veder crescere le proprie quote di produzione (erano 88.10%lecopie prodotte nel 2011, sono il 90%nel 2017 secondo dati Istat) sia di distribuzione. Lo scrivono in una nota congiunta Ali Confcommercio, Sil Confesercenti ed Adei editori indipendenti.

Ricordiamo – continua la nota –   che le librerie di catena sono passate dal 41% nel 2011 del mercato al 43.50% nel 2019 senza considerare poi le quote dell’online e della gdo dove pure sono forti gli interessi dei gruppi editoriali.
Ci auguriamo vivamente – concludono infine le associazioni –   che nei prossimi giorni la visione costruttiva ed equa disegnata dal pdl lettura prevalga sugli interessi di pochi grandi gruppi. Gruppi che, del tutto paradossalmente, incredibilmente, non sottoscrivendo la giusta regolamentazione prevista dal pdl finiranno per consegnare il mondo del libro italiano ad Amazon.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali