Modena, Cavazza neo direttore Confesercenti per l’area cittadina: ““Partire dalla variante al RUE per arrivare al nuovo PUG”

Cavazza: “La priorità deve andare all’ammodernamento della rete attraverso la riqualificazione delle strutture, centri di vicinato in primis”

L’Associazione ha incontrato l’Amministrazione Comunale. “Impensabile una programmazione urbanistica con un’ulteriore espansione in tema di strutture commerciali. Priorità all’ammodernamento della rete esistente”

“Riteniamo sia impensabile una programmazione urbanistica che preveda un’ulteriore espansione in tema di strutture commerciali. La priorità deve andare all’ammodernamento della rete attraverso la riqualificazione delle strutture, centri di vicinato in primis.” Questo è quanto sostiene Daniele Cavazza, neo direttore di Confesercenti per l’Area della città di Modena. La riflessione arriva a margine dell’incontro avvenuto mercoledì scorso tra l’Amministrazione Comunale ed il Consiglio di Confesercenti Area di Modena sul tema della variante al RUE adottata dal Comune di Modena ed in fase di approvazione.

“L’incontro – prosegue Cavazza – tenuto con i dirigenti del settore Urbanistica tra cui l’Ing. Maria Sergio e l’Assessore Anna Maria Vandelli, è stato proficuo ed aperto. L’approccio che abbiamo condiviso è quello di un percorso che parte dalla variante al RUE ed arriva al nuovo PUG, che vedrà la luce presumibilmente nel 2021. Ottica questa per cui teniamo a ribadire le nostre posizioni, ferme cioè sulla necessità di nessuna ulteriore espansione in tema di strutture commerciali. Prioritario per noi deve essere l’ammodernamento della rete attraverso la riqualificazione delle strutture, a partire dai centri di vicinato. Questi ultimi infatti, mantenendo fortemente il ruolo di cerniera tra le diverse funzioni all’interno dei quartieri, necessitano di regole, risorse ed incentivi per permettere alle imprese che in essi vi operano un rilancio complessivo. Altrettanto importante inoltre sarà il tema della normativa afferente il centro storico. Questo è un organismo complesso che si basa su equilibri molto delicati: uno stravolgimento delle norme in materia urbanistica e della viabilità potrebbe comportare un depauperamento complessivo del cuore della nostra città. Rifunzionalizzare gli spazi è importante ma lo è altrettanto farlo con una preventiva analisi degli impatti che le novità possono comportare.”

Ma la riqualificazione secondo Confesercenti Area di Modena passa anche e necessariamente per l’innovazione. “Innovazione nei format – aggiunge Cavazza – ma pure nelle forme di intervento. Pensiamo infatti che l’associazionismo, i contratti di rete tra le piccole, piccolissime e medie imprese, possano costituire un interessante driver per l’innovazione. Ad esempio auspicheremmo che le norme del nuovo PUG incentivassero gli interventi di riqualificazione di determinati comparti condotti da consorzi o reti di piccoli e medi imprenditori. In questo modo si avrebbero maggiori garanzie sul fatto che il valore che creano i relativi investimenti vada prioritariamente sul sistema delle piccole e medie imprese rispetto alla rendita immobiliare.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali