Confesercenti Padova: Grande interesse per il bando Regionale sulle aggregazioni di imprese nel commercio

Saldi

Convento: “L’informazione, le consulenze dei nostri esperti e gli incontri hanno dato i loro frutti, sono centinaia gli imprenditori che hanno raccolto la nostra proposta”

Dieci i progetti che verranno presentati alle 18.00 di oggi dalla Confesercenti del Veneto Centrale, per un totale di circa 3 milioni di investimenti.

Circa 60 le aziende coinvolte dei settore commercio e ristorazione di cui il 30% della provincia Vicentina. Un progetto in particolare è a sola componente Vicentina (tutte le imprese sono del vicentino) e riguarda il settore del ciclismo agonistico.

“Il tutto dimostra l’interesse delle singole aziende nello sviluppo delle aggregazioni e di progetti condivisi. Le tematiche vanno da innovativi progetti “no plastic”, a progetti legati al tema della mobilità alternativi e quindi della bici e dell’accoglienza. Il tema del food, lo sviluppo dei mercati settimanali e ovviamente la proposta di nuove soluzioni digitali legate al commercio e quindi allo shopping.

Grazie a questo bando della Regione Veneto (5 milioni per le aggregazioni innovative tra imprese del commercio) abbiamo incontrato in questi mesi più di 350 imprese che, rispondendo alla nostra iniziativa L’ULTIMA CHIAMATA hanno partecipato agli incontri con i nostri consulenti”, dichiara Flavio Convento Vice Presidente Confesercenti del Veneto Centrale.

“L’informazione diffusa tra Padova e Vicenza, spesso con la partecipazione dell’Assessore regionale Roberto Marcato e con i dirigenti dell’assessorato, ha dato evidentemente i suoi frutti. Sono stati centinaia infatti gli imprenditori che hanno partecipato agli incontri e sono stati appunto 286 in provincia di Padova e 108 in provincia di Vicenza quelli che, raccogliendo la nostra proposta hanno chiesto la consulenza ai nostri esperti.”

Con questo bando viene quindi superato il concetto dello stare soli a favore dell’aggregazione

“Non nascondo le difficoltà in questi ultimi giorni, continua Convento,  rispetto alle numerose richieste ricevute da diversi comuni, per proseguire con incontri e momenti informativi. Un bel risultato che dimostra come, quando le proposte sono giuste, anche le imprese venete sanno mettersi insieme e fare rete. Il famoso detto che le società sono belle dispari ma in tre si è troppi sembra in questa occasione essere saltato. Va sottolineato ora come probabilmente i 5 milioni per le aggregazioni ed i 5 milioni per i distretti siano pochi rispetto alle richieste. L’attenzione su questi contributi è tanta, a questo punto converrà che la Regione pensi alla riapertura del bando”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali