Confesercenti Veneto Centrale: incontro con botteghe storiche di Genova

Le botteghe storiche di Padova e Vicenza incontrano quelle di Genova per una due giorni ricca di appuntamenti

Saranno due giorni all’insegna della storia, delle tradizioni e dello scambio di buone prassi, quelli che vedranno impegnata la delegazione Confesercenti in rotta verso Genova, lunedì prossimo.

Una visita studio firmata Confesercenti del Veneto Centrale, organizzata nell’ottica di valorizzare le attività storiche e dare nuovi spunti di progettazione.

“L’obiettivo è quello di conoscere le buone prassi delle Botteghe Storiche di Genova. Una realtà tra le migliori Italiane per quanto riguarda la valorizzazione turistica di questi negozi, dichiara il Presidente Nicola Rossi. Ma anche un momento importante per mettere le basi ad un gemellaggio tra associazioni e albi dei locali storici”.

La delegazione, capeggiata dal vice Presidente Confesercenti del Veneto Centrale, Flavio Convento e dal Presidente della Fondazione dei Negozi Storici di Padova, Daniele Bettella (titolare della Drogheria Preti), sarà accompagnata anche dall’Assessore alle attività Produttive, Antonio Bressa e dalla consigliera della Camera di Commercio Maria Luisa Cagnotto. Un  segnale molto importante per il nostro Albo dei locali storici cittadino che ogni anno riconosce nuove attività.

“La presenza dell’Assessore, sottolinea l’importanza che la città sta riconoscendo sempre di più a questi negozi. Siamo certi che da questa visita emergeranno diversi spunti per Padova”. Continua Rossi.

“Ringrazio Confesercenti del Veneto Centrale per l’opportunità di scambio con l’importante e riconosciuta realtà di Genova” dichiara l’Assessore Antonio Bressa. Sappiamo che con il confronto e lo scambio di buone pratiche non si può che crescere ed è proprio in questa direzione che vogliamo lavorare per i negozi storici Padova. Questi non rappresentano infatti solo un valore economico per la città ma anche un elemento identitario e culturale che può caratterizzare il profilo turistico della città.”

Nella delegazione Padovana sarà presente anche Sandro Gasparin, delegato per l’Associazione Antichi Mestieri di Padova a testimoniare la collaborazione tra commercio e artigianato. Inoltre sarà presente la coordinatrice di Assoturismo Veneto, Claudia Baldin, per ricordarci quanto sia importante lavorare insieme affinché il territorio sia presentato come unica destinazione e venga offerta una proposta turistica integrata con il commercio.

“Le Botteghe storiche genovesi sono ormai considerate una buona pratica a livello nazionale e non solo, grazie al grande lavoro di selezione, valorizzazione, promozione e coinvolgimento negli eventi della città, nato dalla collaborazione tra Pubblica Amministrazione e rappresentanti delle imprese” dichiara il Presidente Confesercenti Genovese, Massimiliano Spigno.  “Siamo molto contenti di questo confronto che riceviamo con moltissimo piacere”.

La visita studio  si svolgerà a Genova nei giorni di lunedì 07 e martedì 08 ottobre 2019 e rientra  nel progetto “Veneto in Azione: Capitale Umano e Innovazione”, finanziato con risorse comunitarie del POR FSE 2014-2020 .

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali