Assemblea Faib Calabria. Schiavello: l’unità della categoria presupposto necessario per la tutela dei gestori

 

Si è svolta Domenica 1 dicembre alle ore 9,30 l’assemblea regionale dei gestori associati alla Faib Calabria presso l’ Hotel Lamezia in Lamezia Terme.

Forte è stata la partecipazione di tutte le provincie calabresi e tantissimi i gestori che hanno partecipato e riempito la sala.

L’assemblea regionale ha voluto essere un vero banco di prova evidenziando ancora una volta la forza e l’attaccamento degli associati alla Faib Calabria e al suo gruppo dirigente.

Ha aperto i lavori il Presidente Regionale Ferruccio Schiavello. La relazionato ha toccato tutte le problematiche del settore, dalla crisi del comparto dovuto alla restrizione delle vendite, all’aumento dei costi ormai diventati non più sopportabili, ai rapporti con le compagnie petrolifere, alla trasmissione telematica dei corrispettivi, alla fattura elettronica al sistema bancario e creditizio, ai rapporti passati e attuali con i vari governi, alle promozioni, alla cannibalizzazione di volumi e di vendite persino tra gestori della stessa bandiera, alle liberalizzazioni che hanno colpito solo il nostro comparto, alla mancanza di una legislazione regionale e alla possibile apertura alla GDO che esporrebbe il mercato alla desertificazione e allontanerebbe i consumatori dai servizi, alla razionalizzazione guidata e accompagnata dalla categoria stessa.

Dalla relazione del Presidente Regionale Schiavello è emersa la presenza della Faib Calabria e Nazionale che quotidianamente si pone a fianco del gestore. La relazione ha voluto ricordare i risultati ottenuti dall’associazione tra cui il rimborso dei cali di giacenza, il bonus di fine gestione, il fondo indennizzo, il bonus fiscale in forma strutturale, il credito d’imposta sulle transazioni elettroniche. Nel concludere, Schiavello ha chiesto di stare uniti, e di essere attori protagonisti del nuovo scenario che da qualche anno si è aperto per il nostro comparto, garantendo che non saranno mai firmati accordi economici sindacali a ribasso e che gli stessi dovranno tenere conto della sostenibilità economica del punto vendita, per dare dignità al lavoro del gestore.

A seguire, come da programma il Dr. Arcangelo Consiglio ha tenuto un seminario spiegando tutta la normativa relativa alla memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telematici spiegando in modo semplice ed esaustivo tutti i relativi processi che scatteranno dal primo di gennaio 2020.

Numerosi gli interventi dei partecipanti che hanno arricchito i lavori.

In conclusione, il Coordinatore Regionale Antipasqua ha annunciato che nei primi mesi del nuovo anno ci saranno due importanti seminari regionali con Vigili del Fuoco e Agenzia delle Dogane su temi e normative di competenza di questi Enti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali