Confesercenti Veneto Centrale: solidarietà e vicinanza ai commercianti e alla sindaca colpiti da atti criminosi

cucine

Il Presidente Rossi: “Dobbiamo evitare che la paura, che naturalmente prende i commercianti, possa tramutarsi in desiderio di mollare tutto”

Il Presidente Rossi esprime solidarietà e vicinanza ai commercianti colpiti dall’ennesima spaccata in questi ultimi giorni ed alla Sindaca di Este, Roberta Gallana, per il furto nella sua abitazione.

“L’ennesima spaccata ai danni di un commerciante ci colpisce profondamente e deve far riflettere tutti, cittadini, imprenditori, società civile e istituzioni, sui rischi continui che gli operatori della rete commerciale subiscono ogni giorno”. Dichiara Nicola Rossi, Presidente della Confesercenti del Veneto Centrale.

“Il pesante episodio di ieri, il terzo in pochi giorni, ci lascia turbati. Rivolgiamo quindi tutta la nostra solidarietà e vicinanza agli imprenditori colpiti e ribadiamo ancora una volta, quanto sia importante la prevenzione e la certezza della pena per i criminali”.

Ricordiamo che dal 2001 ad oggi sono diversi i percorsi di sensibilizzazione intrapresi dall’associazione. In primis il pacchetto Sicurezza che, oltre all’Osservatorio sulla criminalità, si occupa di sollecitare parlamentari e amministratori locali e regionali sulla necessità di garantire la certezza della pena. Nel 2010 abbiamo intrapreso un percorso con la Questura di Padova per informare e formare tutti gli operatori con dei consigli per prevenire atti criminosi nei loro confronti ma anche un modo per affrontarli assieme.

Nel 2019 con il Comando Provinciale dei  Carabinieri è stato elaborato un documento informativo finalizzato ad accrescere la collaborazione reciproca (tra mondo imprenditoriale del commercio e Forze dell’Ordine) per ridurre i rischi di subire le particolari tipologie di reato che potenzialmente colpiscono la categoria, le infiltrazioni da parte della criminalità e, nel contempo, ottimizzare la lotta all’abusivismo commerciale.

“Dobbiamo evitare che la paura, che naturalmente prende i commercianti, possa tramutarsi in desiderio di mollare tutto, desertificando i nostri centri urbani e impoverendo ulteriormente il tessuto economico del territorio. Come  Confesercenti, rinnoviamo la vicinanza e la solidarietà a tutte le vittime di questi odiosi episodi, nonché al grave episodio subito dal Sindaco di Este, Roberta Gallana, e ribadiamo la nostra disponibilità a dare un supporto alle vittime ed a collaborare con le Forze dell’Ordine per dare continuità a tutte quelle azioni di prevenzione, utili a dare risposte efficaci e maggior sicurezza agli imprenditori ”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali