Confesercenti Messina: incontro Attività Produttive e Sindaco di Lipari

Imprese eoliane, proficuo incontro con il sindaco di Lipari Giorgianni

Confesercenti Messina e Federalberghi Isole Eolie dopo l’incontro pubblico tra il Sindaco di Lipari, Marco Giorgianni, e le attività produttive, svoltosi ieri all’Hotel Gattopardo di Lipari, guardano al bicchiere mezzo pieno. L’appuntamento è scaturito dal documento congiunto sottoscritto a dicembre dalle due associazioni e riguardante alcuni dei temi di maggiore interesse per le imprese eoliane.

In materia di gestione del servizio rifiuti, il Sindaco ha annunciato l’imminente avvio delle azioni che porteranno alla raccolta porta a porta. Questo, con alcuni interventi strutturali come le aree di trasferenza, accompagnato da un’azione di informazione e monitoraggio, consentirà di aumentare i livelli di differenziata e passare alla tariffa puntuale che permetterà di pagare in base alla quantità e alla qualità dei rifiuti prodotti.
Per quel che concerne il servizio idrico, il Sindaco si è detto fiducioso del fatto che attraverso l’affidamento al gestore unico del servizio si possa nel medio periodo arrivare alla determinazione di una tariffa più bassa per le utenze. L’affidamento al gestore unico non farà comunque venir meno il rapporto con l’utenza, visto che ci sarà un apposito ufficio e un numero telefonico dedicato. Allo stesso tempo ha chiarito le problematiche tecniche del dissalatore di Lipari, in via di risoluzione dopo la conferenza di servizi che ha preceduto l’affidamento dei lavori per il nuovo “appresamento” in mare della condotta a 700 mt dalla costa. Nelle more si è proceduto con una delibera sindacale per permettere al dissalatore di riprendere l’attività e produrre i quantitativi attesi. Giorgianni ha individuato nel dissalatore di Vulcano un importante strumento per aumentare i quantitativi idrici disponibili in modo da mettere quelli in esubero a disposizione delle altre isole.

Sul versante del suolo pubblico, su proposta del Direttore di Confesercenti Messina Daniele Andronaco che ha evidenziato le grosse difficoltà economiche delle attività produttive, il Sindaco si è detto favorevole a lavorare ad una nuova bozza di regolamento, coinvolgendo anche le associazioni di categoria.
Relativamente alle istanze avanzate in materia di viabilità, il Sindaco ha annunciato la prossima adozione di un piano dei parcheggi e l’estensione della ZTL che ultimamente ha consentito di regolamentare meglio l’accesso al centro dell’isola.

Sul versante della portualità, proseguono, i lavori di banchinamento del porto di Sottomonastero a Lipari ai quali seguirà la collocazione dei cinque cassoni poco più in là in prossimità del pontile aliscafi. Affidata, inoltre, la progettazione esecutiva e definitiva del molo del pescato nell’area dove in atto sono collocati i massi frangiflutti. Affidata anche la progettazione esecutiva e definitiva per il molo alternativo a Stromboli. “L’unica isola sulla quale siamo in difficoltà- ha dichiarato il primo cittadino eoliano- rimane Filicudi, dove c’è un contenzioso con la ditta esecutrice dei lavori”.
Il sindaco ha infine confermato l’impegno a contribuire al progetto di promozione turistica delle Isole Minori della Sicilia.
Il direttore di Confesercenti Messina Daniele Andronaco con il membro di Giunta Dominga Monte e Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Eolie e Isole Minori Sicilia, presenti all’incontro, hanno ringraziato il Sindaco per la disponibilità ad aggiornare la platea e chiarire alcune procedure e scelte politico-amministrative. Si sono detti soddisfatti per la prevista riduzione delle tariffe idriche nel medio periodo e per la prossima adozione della tanto agognata tariffa puntuale sui rifiuti in luogo di quella iniqua che tassava le utenze in funzione delle superfici. I rappresentanti delle due associazioni auspicano inoltre che tali progetti possano concretizzarsi in tempi ragionevolmente brevi.

Le due associazioni hanno comunque chiesto un coinvolgimento più frequente nelle scelte dell’ente e incontri pubblici con cadenza più regolare, nella convinzione che un approccio partecipato dal basso possa facilitare l’emersione di soluzioni aderenti alle reali esigenze delle imprese e della cittadinanza.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali