Confesercenti Bari: Rocco Di Meo nuovo Presidente di Fiarc Terra di Bari

Nel programma del suo mandato è previsto uno sportello di consulenza gratuita sui temi economici, fiscali, tributari e legali

È Rocco Di Meo il nuovo presidente della Fiarc Terra di Bari. L’agente di commercio monopolitano è infatti stato eletto per acclamazione ieri mattina, presso la sede della Confesercenti territoriale, nel corso dell’assemblea elettiva della federazione di riferimento dei rappresentanti e degli agenti di commercio.

Nel suo discorso di insediamento, Di Meo ha subito indicato quali saranno le linee programmatiche del suo mandato, partendo dall’attivazione presso la sede di Confesercenti Terra di Bari, grazie alla presenza di esperti e funzionari, di uno sportello di consulenza gratuita per tutti i professionisti su provvigioni, trattamenti di fine rapporto, pensioni Inps ed Enasarco, aspetti legati ad accordi economici collettivi e, più in generale, su temi fiscali, tributari e legali.

A salutare l’elezione del nuovo presidente di Fiarc Terra di Bari, il presidente provinciale della Confesercenti, l’avvocato Raffaella Altamura, e Il suo omologo regionale, il dottor Beniamino Campobasso. “Quello che stiamo vivendo – ha spiegato Altamura – è un passaggio politico e sindacale fondamentale per l’associazione provinciale, perché si inserisce in un processo di ricostituzione dei sindacati. Gli agenti e i rappresentanti di commercio è importantissimo. Essi determinano infatti il 60% del PIL nazionale: da loro dipende non solo il successo del rivenditore finale, ma anche quello dell’azienda mandataria”.

Nel corso della mattinata, il dottor Fabio D’Onofrio, direttore nazionale Fiarc, e di Matteo Rinaldi, vicepresidente nazionale Fiarc, hanno compiuto dapprima un importante excursus normativo riguardante adempimenti fiscali e previdenziali di categoria; i due hanno poi fatto alcuni approfondimenti su Enasarco (Ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio) e presentato la lista “Fare presto”, che vede proprio Rinaldi tra i candidati ed è stata presentata congiuntamente da Fiarc, Federagenti e Anasf. Queste ultime due erano anche presenti in assemblea, nelle persone di Manfredo Cornaro e Attilio Ariano.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali