Enasarco: a Roma seminario sulla sostenibilità previdenziale dell’Ente

Marcianò, presidente Fiarc Confesercenti: “Serve cambio di passo, al lavoro per dare ad Enasarco la governance che merita”

Sostenibilità e autonomia delle casse previdenziali dal punto di vista socioeconomico e giuridico: questi i temi centrali del Seminario di approfondimento – “Sostenibilità previdenziale delle casse privatizzate. Il caso Enasarco”- organizzato a Roma dal Comitato Agenti e Consulenti.

Il Comitato si presenta alle elezioni Enasarco del 17-30 aprile 2020 con la lista ‘Fare Presto!’ che riunisce Anasf, Fiarc e Federagenti, per la parte agenti di commercio e consulenti finanziari, e Confesercenti e Anpit per le ditte mandanti.

“Siamo impegnati con ‘Fare Presto!’ nella campagna elettorale, per dare ad Enasarco la governance che merita, dopo anni di gestione disastrosa. E per farlo abbiamo avviato un percorso di approfondimento ascoltando alcuni tra i massimi esperti in materia, consulenti in grado di fornirci le chiavi per essere ancora più pronti e preparati per fare il bene dell’Ente”, le parole di Antonino Marcianò, presidente di Fiarc Confesercenti.

“Enasarco – spiega Marcianò – è una fondazione di grande valore sociale ed economico e siamo convinti che non possiamo limitarci solo alla campagna elettorale, per quanto intensa e ricca di contenuti. Con questi seminari di approfondimento, vogliamo quindi fornire ai nostri candidati, e a tutti gli agenti di commercio e consulenti finanziari, elementi e strumenti per governare al meglio il cambio di passo di cui Enasarco ha urgente bisogno”.

Il seminario – che ha visto tra gli altri gli interventi del segretario generale di Federagenti Luca Gaburro, del consigliere di Anasf Alfonsino Mei e del prof. Pasquale Sandulli dell’Università Luiss Guido Carli di Roma – è stato l’occasione per presentare gli esiti della ricerca commissionata già nel 2016 da Fiarc Confesercenti ai docenti Michele Raitano, La Sapienza Università di Roma, e Michele Faioli, Università Cattolica di Roma.

Dai dati raccolti e dagli studi effettuati sulla Fondazione emerge chiaramente la necessità di intervenire in maniera decisa per assicurare la sostenibilità di Enasarco e per garantire l’adeguatezza delle prestazioni previdenziali agli iscritti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali