Spending Review, Del Rio: “Tagli obbligati, se ministri falliscono vanno via”

Il Ministro Lorenzin: “Su sanità possibili 10 miliardi di tagli in 3 anni”

“Nella riunione con gli altri ministri ho messo in chiaro che abbiamo portato la spending review a Palazzo Chigi perché quelli indicati non saranno obiettivi facoltativi. Se il premier ha messo in gioco se stesso, la regola deve valere per tutti: non possiamo più immaginare che ministri e alti dirigenti ci vengano a dire a fine anno che si sono sbagliati. Che ci hanno provato, ma… No, stavolta è diverso”. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio torna sui tagli alla spesa. E in un’intervista a La Repubblica spiega:  “i ministri e gli alti dirigenti dei ministeri saranno giudicati in base alle loro performance. Chi a fine anno non avrà portato a casa il risultato dovrà andarsene, siamo passati dalla democrazia dialogante alla democrazia decidente”.

“Sui tagli lineari di Bondi, determinati dalla necessità di trovare risorse in fretta, io fui all`epoca critico”, continua Delrio. “Quanto a Cottarelli, il suo lavoro con Letta era appena iniziato. Nella riunione con gli altri ministri ho messo in chiaro che abbiamo portato la spending review a Palazzo Chigi perché quelli indicati non saranno obiettivi facoltativi. Se il premier ha messo in gioco se stesso, la regola deve valere per tutti: non possiamo più immaginare che ministri e alti dirigenti ci vengano a dire a fine anno che si sono sbagliati. Che ci hanno provato, ma… No, stavolta è diverso”.

Quindi alti dirigenti e ministri “verranno giudicati sulla base della loro ‘performance’ e chi non l`avrà raggiunta andrà a casa”. Chi non funziona va via. Per il premier fallire questa strategia è impossibile perché a questa è legato il taglio delle tasse”.

In merito all’ipotesi di un taglio agli F35, Delrio osserva: “Quando ero ministro del governo Letta mi attirai parecchie critiche per aver sostenuto che una riduzione di quel programma era opportuna. Il nostro governo ha come missione quella di spostare risorse dagli armamenti a investimenti di altro tipo, dalle scuole al dissesto idrogeologico. A me può far piacere se c`è un taglio degli F35, ma lascio decidere alla Difesa”.

Anche il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, conferma la possibilità di ottenere attraverso il patto con le Regioni 10 miliardi di risparmi in tre anni da poter poi reinvestire nella Sanita’. Durante un suo intervento ad Agorà su Rai3, rispondendo ad una domanda sulla spending review nel suo settore, ha ricordato come la lotta agli sprechi possa avvenire anche attraverso le centrali di acquisto. Ma più in generale Lorenzin, rispetto al dibattito in corso in questi giorni sui tagli nei vari settori, ha replicato: ”Basta con questi leziosi dibattiti se i tagli sono di destra o di sinistra. O sono buoni o sono cattivi”. E sugli interventi per il lavoro il ministro ha replicato alle critiche di questi giorni rispondendo che la riforma ”non e’ un favore a Squinzi ma ai lavoratori. La grande industria ha strumenti contrattuali diversi – ha detto Lorenzin – ma quando indicato sara’ utile per la piccola e media impresa”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali