Modena, FIARC Confesercenti: un sostegno per l’Hospice in memoria di Umberto Calizzani

Il ricordo del Direttore generale Marvj Rosselli



Promuovere la realizzazione a Modena di un Hospice territoriale attraverso la raccolta fondi e la sensibilizzazione delle istituzioni e della cittadinanza. E’ questo il progetto della Fondazione Hospice Modena dignità per la vita. L’iniziativa ha potuto contare su un sostegno in più, ovvero quello di Confesercenti Modena che, assecondando il desiderio della famiglia Calizzani, ha contribuito all’impegno con un’offerta a nome dello storico Presidente Provinciale FIARC, venditore e professionista esemplare per conto di marchi famosi del settore alimentare, molto conosciuto e stimato dai suoi colleghi.

“Ci uniamo al dolore della famiglia, ricordando il nostro Presidente Fiarc e componente della Presidenza Provinciale di Confesercenti Modena, Umberto Calizzani – commenta Marvj Rosselli, Direttore Generale Confesercenti Modena – Ho avuto modo di conoscere e apprezzare il suo grande senso di responsabilità, la sua capacità di approcciarsi al confronto con il massimo equilibrio e rispetto verso tutti e l’indiscutibile capacità di mediazione che, in più di una occasione, hanno facilitato la condivisione e il raggiungimento degli obiettivi. Ha saputo sempre farsi interprete delle necessità e delle esigenze degli associati FIARC – conclude il Direttore – e dare un prezioso contributo alla dirigenza dell’Associazione provinciale, quale imprenditore e attento osservatore della realtà associativa e del mondo della piccola impresa modenese”.

Umberto Calizzani, mancato nei giorni scorsi a causa del Coronavirus, è sempre stato componente del Direttivo della FIARC Confesercenti, facendo anche parte degli organi dirigenti dell’associazione. Ne è diventato Presidente per la prima volta nel 2001, ed è stato poi stato confermato alla massima carica nelle assemblee elettive nel 2006 e nel 2010. Calizzani ha anche ricoperto per due mandati consecutivi la carica di Presidente Regionale della FIARC, dal 2/12/2006 al 14/11/2016 e dal 2006 fino alla scomparsa, oltre ad aver fatto parte della Presidenza nazionale della FIARC Confesercenti.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali