Giunta Faib riunita a distanza: preoccupazione per tenuta rete che perde il 90% erogato

Giunta Faib: Cartello prezzo medio al centro del confronto

Accordi transitori sono risposte parziali alla crisi che si aggrava con l’allungamento della quarantena. Prolungare le intese e allargarle ai retisti

La Giunta nazionale Faib riunita in video conferenza venerdì 10 aprile ha analizzato la drammatica situazione del Paese chiuso nella morsa dell’emergenza determinata dal contagio, ufficiale, di 150 mila cittadini e da quasi 20 mila morti solo in Italia, con il resto d’Europa e del mondo progressivamente aggredito dal Covid-19, con quasi 2 milioni di contagiati.

La chiusura di tutte le attività e le misure di messa in quarantena della popolazione obbligata a restare chiusa in casa ha determinato un quadro di inaudita e imprevedibile gravità, con ripercussioni sui livelli di vita e sulla tenuta economica del paese e dell’Europa.

In questa drammatica situazione, segnata da decine di migliaia di morti, la Giunta nazionale ha rivolto un pensiero grato a medici e personale sanitario impegnato in prima linea a combattere gli effetti della grave emergenza sanitaria, pagando essi stessi un prezzo altissimo in termini di vite umane, assicurando il proprio impegno sulle strade italiane per consentire la movimentazione dei mezzi di soccorso e di quelli delle forze dell’ordine, oltre che delle categorie professionali ed economiche impegnate a fronteggiare la grave pandemia. Un pensiero particolare di vicinanza  ai gestori carburanti che su strada e Autostrada hanno permesso al paese di muoversi e portare soccorsi; la Giunta ha espresso le proprie condoglianze alle famiglie dei colleghi lombardi che avendo contratto il Covid-19 hanno pagato con la vita la loro dedizione al lavoro ed infine ha espresso la propria vicinanza ai colleghi contagiati e in via di guarigione. A tutti il grazie sentito e partecipato di Faib nazionale.

Il verbale della Giunta Faib

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali