Coronavirus: Inail, on line le misure di contenimento e prevenzione nei luoghi di lavoro

Mascherine e barriere in plexiglass al lavoro, mascherine e distanziamento sui mezzi pubblici e possibili tamponi nelle aree più colpite. In rete l’elenco dei dispositivi di protezione individuale

E’ online il documento tecnico elaborato dall’Inail  “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del  contagio da Sars-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione” che contiene indicazioni sulle misure di contenimento del contagio da nuovo coronavirus nei luoghi di lavoro nella fase di riapertura delle attività produttive, prevista dal prossimo 4 maggio.

L’Istituto, nell’ambito delle diverse funzioni, assicurativa, riabilitativa, di prevenzione e di ricerca, ha messo in atto iniziative con l’obiettivo di garantire una tutela globale della salute e della sicurezza dei lavoratori, anche in questo momento di  emergenza. Tra queste iniziative, le misure di contenimento indicate nella pubblicazione. Nella prima parte del documento è illustrata una metodologia innovativa di valutazione integrata del rischio che tiene in considerazione il rischio di venire a contatto con fonti di contagio in occasione di lavoro, di prossimità connessa ai processi  lavorativi, oltre all’impatto connesso al rischio di aggregazione  sociale anche verso terzi.

La seconda parte contiene un focus sull’adozione di misure organizzative, di prevenzione e protezione e  di lotta all’insorgenza di focolai epidemici, anche in considerazione di quanto già contenuto nel ‘Protocollo condiviso di regolamentazione  delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del  virus Covid-19 negli ambienti di lavoro’ stipulato tra governo e parti sociali il 14 marzo 2020. La pubblicazione è stata approvata dal Comitato tecnico scientifico istituito presso la Protezione Civile.

Per il rientro al lavoro nella fase 2, l’Inail sottolinea che i “lavoratori che condividono spazi comuni devono utilizzare una mascherina chirurgica. E per gli ambienti dove operano più lavoratori  contemporaneamente prevedere soluzioni come il riposizionamento delle postazioni di lavoro adeguatamente distanziate tra loro e l’introduzione di barriere separatorie, ad esempio con pannelli in  plexiglass o mobilio”.

Nelle aree maggiormente colpite  dal Covid 19 “potranno essere considerate, alla ripresa, misure aggiuntive specifiche come l’esecuzione del tampone per tutti i  lavoratori, soprattutto per quei cicli produttivi dove l’indice di  prossimità è più alto.Vanno, tuttavia, tenuti in considerazione ed adeguatamente  pianificati gli aspetti di sostenibilità di tali misure nell’attuale  contesto di emergenza sanitaria”, specifica l’Istituto.

Utilizzare mascherine, evitare  aggregazioni sociali e mantenere il distanziamento. Sono le indicazioni Inail per l’uso dei mezzi pubblici nella fase 2. Questo unito all’incentivazione di forme di trasporto sul luogo di lavoro differenti.

”E’, inoltre, online l’elenco dei dispositivi di protezione individuale (dpi) – occhiali, visiere, semimaschere, indumenti di protezione, guanti e calzari – validati  positivamente dall’Inail in attuazione dell’art. 15, comma 3, del  decreto Cura Italia dello scorso 17 marzo, che ha attribuito questa  funzione all’Inail in via straordinaria fino al termine dell’emergenza Covid-19, in deroga alle procedure ordinarie”. L’elenco, ”che sarà periodicamente aggiornato con l’inserimento dei  nuovi dpi validati, per ciascun dispositivo riporta la data di validazione, la tipologia di prodotto, il nominativo del produttore  e/o dell’importatore con la regione/nazione di riferimento, e  un’immagine, se disponibile”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali