Confesercenti Veneto Centrale, il presidente Rossi: “Il mondo del commercio, della ristorazione vuole, deve e può riaprire insieme con gli altri il prossimo 4 maggio”

cucine

“Fateci aprire non per quello che vendiamo ma perché adottiamo tutte le regole di sicurezza necessarie. Siano dati più poteri e più mezzi ai Sindaci per gestire la sicurezza nei loro territori”

“Le piccole imprese dei servizi, i commercianti, gli esercenti, i baristi, i ristoratori, gli ambulanti, i rappresentanti, i benzinai, i baribieri e parruchieri gli estetisti i pizzazioli le gastronomie le agenzie di viaggio i gestori di b&b e tutte le piccole e micro imprese , i professionisti anche quelli del turismo, sono allo stremo. Ci aspettavamo ben altre notizie  dalla conferenza stampa del Presidente del Consiglio di domenica sera. Dopo due mesi di chiusura per tutti noi, dopo il sacrificio di tante imprese ci aspettavamo una modifica delle modalità di intervento”.

Così il presidente Confesercenti Veneto Centrale Nicola Rossi.

“Basta autorizzare le aperture delle imprese in base alla merceologia venduta o all’attività svolta, bensì ci si autorizzi le aperture in base alle regole di sicurezza che siamo in grado di fornire. Non possiamo aprire perché vendiamo scarpine o altro, bensì possiamo aprire perché garantiamo la sicurezza sanitaria nel nostro esercizio, perché mettiamo in atto tutte le azioni necessarie per garantire che noi i nostri commessi i nostri collaboratori i nostri clienti sono al sicuro, lavorano ed acquistano in un ambiente sicuro. Ecco questo ci aspettavamo dal Presidente”.

 “Ci diano regole chiare per convivere con il Covid 19 – conclude Rossi. Diano ai sindaci poteri e strumenti per poter governare, verificare, gestire organizzare in tutto il territorio comunale tutti quei strumenti necessari per convivere con il maledetto virus. Non possiamo continuare a chiedere ai nostri iscritti ai nostri commercianti di stare zitti e buoni: grande parte del il mondo delle imprese è oramai autorizzato alle aperture. Solo le piccole imprese che operano nel mercato interno, nei servizi alle persone devono continuare all’obbligo della chiusura”.

“Sono centinaia le telefonate di protesta che  stiamo ricevendo  da questa mattina: non solo si continua a prometterci aiuti economici che non arrivano (di fronte a decine di promesse le risposte sono zero), non solo si continua a non affrontare concretamente il tema liquidità delle piccole imprese, non solo non vediamo un disegno complessivo per ridare voce e fiato al mondo delle Pmi che ha fatto il bene dell’Italia. Anzi dobbiamo sentirci ancora una volta obbligati a subire le decisioni di chiusura, a vedere la concorrenza (e commerce) che ci brucia e ci svuota del futuro e dobbiamo stare buoni. Non credo che potrà durare ancora molto: quale 18 maggio, quale 1° giugno vogliamo aprire dal 4 maggio, con gli altri ci si faccia chiudere se non siamo in grado di rispettare le regole di sicurezza igienica, ma vogliamo anche noi misurarci con un mercato completamente nuovo. Stiamo interessando le nostre rappresentanze nazionali, inviamo i parlamentari padovani a farsi portavoce. Cosi non può continuare”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali