Liguria: Covid-19, le linee guida di Fiba per salvaguardare l’apertura degli stabilimenti balneari


«Considerate la difficoltà e l’incertezza che si pone all’orizzonte della prossima stagione balneare, nonché le peculiarità orografiche della costa ligure e della tipologia della nostra offerta, è indispensabile concordare delle modalità affinché tutta la filiera del comparto turistico balneare possa garantire la fruizione delle spiagge e del mare in piena sicurezza, ma anche in condizioni di concreta fattibilità e sostenibilità».

Così Gianmarco Oneglio, presidente di Fiba Liguria, al termine dei lavori della giunta regionale dell’associazione che riunisce i gestori di stabilimenti balneari aderenti a Confesercenti: « Le nostre strutture, previa adeguata rimodulazione e riorganizzazione di tutti i servizi ed in particolare quelli di spiaggia, devono infatti essere messe a disposizione dei cittadini e dei turisti per la prossima estate.

«Considerato che, in questo contesto, non è più sostenibile che alcuni concessionari, ancora oggi, non siano in possesso di un titolo concessorio con scadenza al 2033 –  prosegue Oneglio – ribadiamo ancora una volta l’assoluta necessità che il governo intervenga in tempi brevi sui Comuni ancora in difetto rispetto alla piena applicazione della legge 145/2018. Anche perché, tra le altre cose, questa situazione impedisce l’accesso al “credito di sopravvivenza” previsto dal Decreto liquidità».

«Stante questa situazione, abbiamo elaborato e presentato alla Regione una nostra proposta operativa, articolata in punti fondamentali, che definisce alcune procedure operative condivisibili su tutto il litorale ligure, dalla perimetrazione delle concessioni all’incremento della disponibilità di spiaggia per ciascun ombrellone tale da garantire il necessario distanziamento sociale, fino alla pulizia dei servizi igienici e delle aree comuni. Certo – conclude il presidente Fiba – la collaborazione delle istituzioni e, soprattutto, degli stessi clienti sarà fondamentale per l’efficacia delle misure di prevenzione, perché non possiamo pensare ai gestori come a sceriffi».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali