Confesercenti Alessandria alla Regione: “Bene il contributo di 2.500 euro, ora lo si estenda alle attività escluse”

Secondo quanto anticipato dai comunicati stampa della Regione Piemonte e dalle parole dell’Assessore regionale Vittoria Poggio, intervenuta durante il webinar di ieri, 5 Maggio, organizzato da Confesercenti, è in corso di approvazione un bonus a favore delle categorie economiche più colpite dalla crisi e che sarà contraddistinto da una particolare semplicità di erogazione a favore dei beneficiari.

Accogliamo con estremo favore questa misura e sosteniamo la Regione Piemonte affinché continui su questa strada di sostegno alle imprese a “zero burocrazia”.

Ci preme tuttavia sottolineare che “Il contributo regionale di 2500 euro deve essere solo un primo passo per andare incontro alle categorie che riapriranno per ultime. Questo non vuol dire che ci si possa dimenticare di tutte le altre costrette alla chiusura” – dichiarano Michela Mandrino e Manuela Ulandi di Confesercenti Alessandria.

Confesercenti Alessandria, fa appello alla Regione Piemonte affinché estenda il contributo alle altre attività commerciali ugualmente alle prese con i contraccolpi negativi dell’emergenza Coronavirus: dall’abbigliamento (ancora chiuso, salvo quello infantile), ai benzinai (che hanno visto ridotto l’erogato del 90%), agli ambulanti (in particolare non alimentari), alle attività legate al turismo, in primis le agenzie di viaggio e guide turistiche. Tutti costoro, poi, sono clienti degli agenti di commercio, anch’essi fermi perché le attività a cui vendevano sono state chiuse fino a oggi, o lo saranno ancora.

Riportiamo ancora le parole del Presidente Michela Mandrino: “Questi sono solo alcuni degli esempi più macroscopici, ma si potrebbe continuare. Per tutti coloro che sono stati o continuano a essere costretti alla chiusura ci attendiamo dalla Regione la stessa attenzione. Il metodo del contributo diretto è quello giusto e, anzi, auspichiamo che il governo lo prenda ad esempio per i prossimi provvedimenti: proprio per questo va esteso a tutte le attività danneggiate dalla chiusura”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali