Confesercenti Venezia Rovigo: i giovanissimi sostengono i piccoli negozi

#INSIEMEAVOI: una campagna social creata da giovanissimi a sostegno dei negozi e delle piccole imprese di città

Non ci ha pensato due volte il Direttore di Confesercenti Metropolitana di Venezia e RovigoMaurizio Franceschi, a condividere e a rilanciare nei canali social di Confesercenti, locali e nazionali, la campagna “#Insiemeavoi” creata per promuovere tra i giovanissimi i consumi nei negozi, bar e attività commerciali delle nostre città, soprattutto in questa fase post emergenza sanitaria.

“La particolarità di questa campagna di sensibilizzazione è che è nata spontaneamente da ragazzi appena maggiorenni e fino ai trent’anni, che normalmente sono più attratti dai luoghi della Grande Distribuzione e dall’acquisto on-line e che, guardando invece le loro città vuote e deserte durante il lockdown, hanno potuto toccare con mano la forza vitale delle piccole attività di vicinato. Ci fa estremamente piacere dunque, dare il nostro pieno appoggio a questa iniziativa, che dimostra come i cosiddetti millenials abbiano un senso di comunità e di attenzione per i negozi locali e per il servizio che essi possono offrire, come del resto è appena stato dimostrato da quelle attività commerciali che hanno potuto tenere aperto in questo lungo periodo di emergenza”.

#Insiemeavoi, nasce da un’idea della mestrina Marta De Vivo, studentessa all’ultimo anno del Liceo Europeo di Treviso, appassionata di economia, politica e con uno spiccato senso civico, che ha lanciato la campagna dal suo profilo Instagram  trovando subito entusiamo e condivisione tra i suoi oltre quattromila follwers in tutta Italia.

“Grazie all’aiuto di uno studente torinese, Edoardo Sicuranza, abbiamo creato in pochissimo tempo la grafica e lanciato la campagna che consiste in postare una foto o fare delle stories su Instagram mentre ordiniamo un panino, un cappuccino o facciamo un acquisto nei negozi delle nostre città – spiega Marta – Mi sono accorta, proprio camminando per la mia città di quanto bisogno avessero i piccoli imprenditori anche del nostro contributo di consumatori. A noi non si pensa, ma se poi facciamo la fila in macchina davanti al MCDrive per comprarci il panino appena ha aperto, ci rendiamo conto che con il nostro acquisto più consapevole possiamo fare la differenza, sotto casa”.

Per aderire a #Insiemeavoi, dunque basta una foto nel negozio in città o del prodotto acquistato, taggando Marta ForFew e mettendo l’hashtag della campagna, che è veicolata anche nella pagina FB di Confesercenti Venezia Rovigo.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali