Arezzo, Mercato Giotto: per Confesercenti l’allungamento non deve durare più di due edizioni

Alvisi: “per adesso è la risposta all’emergenza ma serve trovare un’altra soluzione. Bene l’esenzione del suolo pubblico”

Sulla ripresa del mercato di via Giotto anche per gli stand non alimentari, con la soluzione di prolungare e bancarelle fino allo stadio prospettata dal sindaco Alessandro Ghinelli, interviene Valeria Alvisi responsabile degli ambulanti di Anva Confesercenti.

“La soluzione” dice Valeria Alvisi “non piace agli operatori che sono i protagonisti del mercato di via Giotto e come associazione accettiamo lo spostamento in questa fase emergenziale ma non più di due edizioni. Siamo disposti a accettarlo per la ragione che il disegno del mercato è avvenuto in fretta tanto che ci siamo chiesti, nell’incontro con il sindaco e i vari uffici, se fossero state prese in considerazione tutte le soluzioni possibili che mirassero a mantenere il mercato nella sede attuale. Per questo abbiamo indicato la disponibilità degli operatori di rinunciare ai metri a loro disposizione, riducendo le dimensioni dei banchi pur di mantenere il mercato nella sua sede naturale”.

Non c’è stato quindi sufficiente tempo ma adesso Confesercenti chiede che per le prossime due settimane si lavori affinché arrivi una soluzione migliore per gli ambulanti. Un mercato chilometrico, che va a incidere anche sulla viabilità è chiaro che non può funzionare per più ragioni.

Al sindaco Ghinelli, Confesercenti, “riconosce il coraggio di aver assunto la decisione della riapertura del mercato Giotto prendendosi le responsabilità e di aver accolto la proposta dell’esenzione del suolo pubblico. Al tempo stesso siamo convinti che solo lavorando di concerto si potevano trovare soluzioni efficaci. Nei prossimi giorni si dovrà esaminare la soluzione con la riduzione dei metri quadri per fare il mercato nell’attuale sede e solo se, non dovessero esserci realmente le condizioni e si dovesse ipotizzare un’ulteriore soluzione, a quel punto dovrà essere considerato il principio di anzianità per la rassegnazione delle postazioni”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali