Emergenza Covid 19, Assopetroli proroga Accordo fino al 31 maggio

 

Assopetroli, con una nota del Vice Presidente Giovanni Turriziani, ha prolungato l’Accordo collettivo aziendale stipulato il 27 marzo us con Faib Fegica e Figisc allo scopo di condividere congiuntamente una serie di interventi straordinari ritenuti necessari alla luce degli effetti causati dall’emergenza sanitaria “Covid-19” e dei conseguenti interventi normativi assunti dal Governo.
Le previsioni e le misure straordinarie contenute nell’Accordo saranno valide sino al 31 maggio, salvo verificare la necessità di un ulteriore proroga.
Si ricorda che l’Accordo, siglato ai sensi dell’art. 19 della L. 57/2001, in considerazione delle specificità degli impianti di distribuzione carburanti Indipendenti e dei regimi diversi di operatività troveranno applicazione in base all’accoglimento da parte dei retisti delle vive raccomandazioni loro rivolte da Assopetroli.
Il testo interviene in materia di Drop, di pagamenti e rid, riconoscimento incentivi carburanti, di attivazione del self prepay, di dotazione dei DPI, di pagamento dei canoni di locazione dei locali commerciali, misure tutte confermate.
Nella nota Assopetroli sottolinea alcuni risultati ottenuti dalla filiera carburanti nei provvedimenti governativi in ordine al differimento di alcuni oneri fiscali, di misure relative al credito d’imposta e altre misure orizzontali dei decreti governativi, affermando che tali misure “non sono minimamente sufficienti a garantire le tenuta del settore” confermando di voler mantenere una “stretta collaborazione”.
Per Martino Landi, Presidente Faib, “si tratta di un auspicio che presto conoscerà il banco di prova, in quanto la crisi richiede interventi non rituali, di carattere straordinario e strutturale. Verificheremo sin da subito la bontà delle intenzioni sui temi della sostenibilità delle gestioni e dei diritti, della ristrutturazione, del contrasto all’evasione contrattuale, dei nuovi modelli di gestione della rete, dell’illegalità.”

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali