Confesercenti Roma: Giammaria, scrive alla Raggi “Solo se vive il commercio vivono le città”

Dall’emergenza si esca con interventi immediati a sostegno delle attività o il rischio è quello della desertificazione

“Il momento che stiamo attraversando è drammaticamente straordinario, inaspettato, difficile per tutti”. Così il Presidente della Confesercenti di Roma, Valter Giammaria, rivolge il suo appello, con una lettera alla Sindaca di Roma, Virginia Raggi e agli Assessori allo Sviluppo Economico, Carlo Cafarotti e all’Assessore alla Città in Movimento, Pietro Calabrese.

Nell’occasione il Presidente fa sapere di aver rivolto l’appello anche a tutte le forze politiche che siedono in Campidoglio, nell’aula Giulio Cesare.

“Le occasioni di confronto – prosegue la lettera di Giammaria in cui sottolinea l’eccezionalità del momento e dell’iniziativa – non mancano, come lo spirito di collaborazione. Ciononostante ho voluto assumere questa iniziativa per testimoniare, con ancora più forza, la gravità del momento”.

“Le attività commerciali, turistiche e dei servizi, che rappresento, stanno oltremodo soffrendo”.

“La riapertura delle attività e di una certa mobilità della città non può farci pensare, neanche per un minuto, che l’emergenza sia oramai alle nostre spalle: i consumi sono ancora al palo e vi è il concreto rischio che sia così ancora per diversi mesi. Il turismo è di fatto fermo e la stagione la possiamo purtroppo archiviare tra le perdite; molti lavoratori, che sono ancora in cassa integrazione, non hanno ricevuto la prevista integrazione salariale e gli indennizzi a fondo perduto legati alle attività, inseriti nel Decreto Legge Rilancio, ci vorrà ancora del tempo prima che arrivino e saranno appena sufficienti a far fronte ad alcune spese di gestione”.

“La situazione, come vi abbiamo più volte rappresentato in queste giornate, resta drammatica: abbiamo stimato che solo nella Città di Roma potrebbero essere circa 5mila le attività che potrebbero non riaprire, con una perdita di circa 15 mila occupati”.

Per questa ragione il Presidente Confesercenti avanza alcune precise richieste, facendo appello agli Amministratori e alle forze politiche della Città.

“Occorre semplificare il rilascio dell’occupazione di suolo pubblico per i pubblici esercizi; occorre rimodulare l’ordinanza che disciplina gli attuali orari, superando limitazioni inserite per alcune attività incomprensibili e sbagliate: penso ai negozi di ferramenta, alle librerie e cartolibrerie, ai negozi di arredo, ai fiorai, agli artigiani; penso che non sia giusto differenziare la disciplina oraria tra i centri commerciali e gli altri negozi; penso che occorra anticipare le aperture degli esercizi di vicinato alle ore 10.00, anche in considerazione dei dati sul traffico nella città, che non hanno fatto rilevare particolari criticità, lasciando agli esercenti la libertà di modulare le aperture nel corso della giornata; così come penso che occorra lasciare libertà di apertura alle attività anche al sabato oltre che la domenica e nei festivi. Occorre che il Comune di Roma assicuri la gratuità della sosta sulle strisce blu e l’estensione dell’apertura della Ztl a tutto il periodo di emergenza che ci accompagnerà nei prossimi mesi”.

La lettera

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali