Bankitalia, Messina: “la ripartenza prenda il via dal Sud”

Affitti brevi: Assohotel Confesercenti scrive al Ministro Santanchè

“Il rapporto annuale sull’economia siciliana, redatto dalla Banca d’Italia, presenta ancora una volta un quadro socio economico di estrema gravità che le misure di distanziamento sociale e la chiusura parziale delle attività negli ultimi mesi hanno contribuito a peggiorare ulteriormente. Come si evince dallo stesso rapporto la crisi pandemica, tra l’altro, ha colpito la Sicilia in una fase di sostanziale stagnazione”, Così il presidente di Confesercenti Sicilia Vittorio Messina commenta il report economico sulla Sicilia presentato oggi pomeriggio dalla Banca d’Italia.

“Si tratta di dati – sottolinea Messina – che confermano come la Sicilia, così come l’intero mezzogiorno, non può più aspettare l’adozione di interventi organici inseriti in una programmazione strategica che si occupi concretamente di ridurre i differenziali dello sviluppo nel Paese. In questo senso occorre una svolta per determinare una ripartenza che prenda il via dal mezzogiorno, visto non più come una serie di ritardi da colmare ma come opportunità per il rilancio economico dell’italia. In questo senso è opportuno rendere subito operativo il Piano per il Sud recentemente presentato dal Governo, non solo rispettando il 34% di risorse destinate al Sud ma facendo sì che questa quota sia non solo rispettata ma utilizzata rapidamente”.

“Le indicazioni che provengono dalle conclusioni degli Stati Generali convocati dal Presidente Conte – aggiunge Vittorio Messina – si concentrano su tre punti principali: infrastrutture, ambiente e digitalizzazioni. Sono tre ambiti che possono essere strategici per una reale riunificazione del Paese nella misura in cui si riduca il gap infrastrutturale che penalizza il Sud, nella misura in cui le politiche ambientali puntino a valorizzare le risorse naturali di cui il Sud è dotato e nella misura in cui la digitalizzazione si funzionale ad avvicinare le aree più periferiche ed emarginate”.

“Pertanto – conclude il presidente di Confesercenti Sicilia – il minore impatto dell’emergenza sanitaria subito dalle regioni meridionali rende più coerente l’idea che la ripartenza venga guidata dal Sud anche per portare a valore le potenzialità che in campo turistico vanno riconosciute al mezzogiorno d’Italia”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali