Confesercenti Roma, AssoTabaccai: restituire dignità ad una categoria spesso bistrattata

Assotabaccai incontra onorevole Buonguerrieri

Il Presidente Gianfranco Labib ha incontrato l’onorevole Federico Mollicone ed il Consigliere comunale Andrea De Priamo

Oggi il presidente di AssoTabaccai Confesercenti di Roma e Provincia, Gianfranco Labib, ha incontrato il Deputato di FDI Federico Mollicone ed il consigliere Comunale Andrea De Priamo, per discutere delle difficoltà che la categoria sta affrontando da diversi anni ed i possibili correttivi che il governo dovrebbe mettere in campo per invertire la tendenza di impoverimento delle rivendite ed il loro lento assottigliarsi dei guadagni.

Altra piaga che sta colpendo da anni la nostra categoria sono i continui furti e rapine ai danni dei colleghi, che essendo rimasti una delle ultime categorie a gestire denaro contante dalla cassa, a causa delle marginalità ridotte e dei costi improponibili delle transazioni elettroniche, è diventata il bersaglio preferito della microcriminalità.

In un quadro così complesso di interventi da proporre, non va dimenticato che i Tabaccai, per disposizioni governative, sono rimasti aperti in tutto il periodo di Lockdown al fine di fornire un servizio puntuale e di assistenza alla popolazione, non solo per la vendita di Tabacco, ma anche per ricariche e pagamenti di servizi, visto che Poste Italiane aveva ridotto personale ed accesso agli uffici.

Le proposte presentate sono state diverse, rivedibili e modificabili nel tempo, così da poter centrare l’obiettivo comune, di restituire dignità ad una categoria spesso bistrattata e dimenticata, che offre un servizio essenziale alla popolazione, anche di presidio e vicinanza al territorio.

La prima proposta riguarda una assistenza sanitaria complementare, al fine di permettere ai titolari delle tabaccherie, soprattutto le più piccole, di potersi curare da infortuni e malattie più gravi di una semplice influenza, senza dover per questo avere la preoccupazione di non avere il denaro per fare la spesa.

La seconda proposta riguarda un fondo rischi, a cui accedere velocemente dopo furti e rapine, senza dover aspettare le burocrazie delle assicurazioni, per poter continuare a lavorare in tranquillità, restituendo poi quanto dovuto tramite i fondi ricevuti dal risarcimento o rateizzando senza interessi.

La terza riguarda una tassazione agevolata per soglia minima, al fine di permettere ai titolari delle rivendite più piccole, di non scendere sotto la soglia minima di guadagno e permettere una vita decorosa a chi lavora principalmente per lo Stato.

Il Deputato Mollicone ed il consigliere De Priamo hanno ascoltato con interesse queste proposte, le hanno condivise, riservandosi di approfondirle in un gruppo di lavoro comune con i loro uffici , al fine di trovare una soluzione soddisfacente da presentare. Resta vigile ed attiva la collaborazione del nostro Presidente con le forze politiche per portare una ventata di aria nuova per i colleghi Tabaccai.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali