Confesercenti E.R.: Prossimo appuntamento con i webinar gratuiti il 21 luglio

I temi trattati saranno: ristorazione post Coronavirus e turismo locale alla scoperta del territorio

Ristorazione e turismo affrontano nuove sfide Opportunità del territorio e dei prodotti tipici Appuntamento con i Webinar gratuiti organizzati dal Cat Confesercenti promossi all’interno del progetto europeo Mdnet

 Martedì 21 luglio ore 14.30-16 PARTECIPA AL WEBINAR

Proseguono con grande partecipazione i webinar gratuiti organizzati dal Cat Confesercenti Emilia Romagna rivolti agli imprenditori del settore alimentare, dei punti vendita, del turismo, della ristorazione e dell’agricoltura.

Prossimo appuntamento martedì 21 luglio dalle 14.30 in poi con Nicoletta Polliotto, digital project manager, esperta di food & restaurant marketing e nota conference speaker nel mondo Travel e Digital Food Marketing nonché autrice di diversi testi.

Saranno due i temi che affronterà nel corso del webinar:

  •  La ristorazione affronta le sfide del post Coronavirus e dei nuovi comportamenti dei consumatori 

In pochi mesi è cambiato lo scenario per i ristoratori e per i loro clienti. Un settore importante che deve trovare un equilibrio tra le richieste dei clienti, nuovi modelli organizzativi e gestione dei costi. 

  •  Il turismo locale e la scoperta del territorio con i prodotti tipici 

Turismo, Ristorazione, Intrattenimento e Cultura: tre mondi vicini e legati alla convivialità e all’esperienza. La produzione eno-gastronomica incontra il relax, il benessere e turismo naturalistico. 

In conclusione, Giulia Gervasio del Cat Confesercenti E.R. illustrerà la potenzialità della Dieta mediterranea come brand per lo sviluppo del territorio.

 Il ciclo di webinar è un’iniziativa promossa all’interno del Progetto Europeo Mdnet, che vede fra i partecipanti anche la Regione Emilia Romagna. Per partecipare agli appuntamenti di giovedì 16 luglio ISCRIVITI QUI.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali