Fiducia, Confesercenti: segnali deboli, clima di incertezza pesa su famiglie ed imprese

Segnali deboli sul fronte della fiducia, sul recupero pesa il clima di incertezza per le famiglie e le imprese. Così l’Ufficio Economico Confesercenti commenta i dati Istat sulla fiducia di luglio. Per i consumatori, dopo il lieve rimbalzo di giugno, luglio segna una nuova caduta, che indica il permanere di una forte incertezza sulla situazione generale futura (diminuiscono, infatti, gli indici sul clima economico e su quello futuro).

Per quanto riguarda le imprese, si registra il secondo incremento consecutivo, per quanto gli indici permangano, come sottolinea lo stesso Istituto di statistica, su livelli storicamente bassissimi. E’ il caso soprattutto del settore turistico dove, nonostante i circa 9 punti di aumento, l’indice è pari a 41. Ma anche nel commercio, nonostante la risalita, gli indicatori sono molto bassi. Quindi gli operatori intravedono dei miglioramenti seppure molto graduali ed, in particolare, è ancora fortemente negativa la valutazione su vendite ed ordini. In alcuni settori la ripresa in corso è solo parziale e gli effetti di questa crisi, per molte imprese, non rientreranno in tempi brevi. Dopo le conseguenze dirette del lockdown, nei prossimi mesi emergeranno gli esiti legati alle perdite di posti di lavoro e al clima di incertezza, che peserà sulle decisioni di spesa di famiglie e imprese ancora a lungo.

Le prospettive di un ulteriore recupero sono legate al massiccio impegno finanziario del Recovery Fund, concordato a livello europeo, e assecondato dall’espansione del bilancio delle maggiori banche centrali. Ma l’Italia in questo contesto resta il paese più fragile: la crisi del Covid-19 ha, purtroppo, rafforzato, le contraddizioni accumulate dal nostro paese in un ventennio di mancata crescita, bisognerà perciò agire con chiarezza, tempestività ed efficacia anche nell’utilizzo delle risorse comunitarie, una grande sfida per il nostro Paese.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali