Pista ciclabile su via Emilia Est: Rete Imprese Modena con gli operatori

“Meno parcheggi, difficoltà di accesso ai negozi, rischio congestione del traffico: il progetto va rivisto”

In proposito i commercianti hanno lanciato anche una raccolta di firme. Tra le proposte avanzate dalle Associazioni, c’è quella di rendere ciclopedonale il lato sud piuttosto che quello opposto del tratto compreso tra l’incrocio di via Menotti e Del Pozzo

“La pista ciclabile di via Emilia, per come è stata progettata, avrebbe conseguenze devastanti sulla rete commerciale. In un’area molto trafficata, densamente abitata e già presa d’assalto dalle auto a causa dell’estensione a via Ciro Menotti della sosta a pagamento, la sottrazione della maggior parte dei posti auto, nonché il fatto di mettere a pagamento quelli rimanenti, renderebbero sostanzialmente inaccessibili le attività commerciali presenti in zona”. Questo quanto sostenuto da Rete Imprese Italia Modena – a cui aderiscono Confesercenti, Ascom-Confcommercio, Lapam-Licom e CNA – rispetto al progetto di realizzazione di una pista ciclopedonale lungo via Emilia est, nel tratto compreso tra l’incrocio di Via Ciro Menotti e quello con via Del Pozzo. “Non siamo solo noi a dirlo, ma gli stessi operatori che qui lavorano e che non hanno esitato a mobilitarsi e promuovere una raccolta di firme volta a sollecitare l’Amministrazione comunale affinché riveda un progetto che non prevede alcuna compensazione delle aree di sosta sottratte”.

Presentata negli scorsi giorni agli operatori commerciali ed alle Associazioni imprenditoriali, la riqualificazione prevede, oltre all’intervento ciclabile sul lato nord e alla risistemazione pedonale, anche lavori di pedonalizzazione su quello opposto, con conseguente restringimento della carreggiata. “Risulta quanto meno singolare – affermano Mauro Salvatori, Massimo Malpighi, Silvia Manicardi e Nicola Fabbri che l’Amministrazione non abbia tenuto conto, o lo abbia fatto solo marginalmente, della situazione esistente. Ed in ragione di ciò abbiamo chiesto una profonda revisione del progetto, tale da limitare al massimo ogni impatto negativo sugli esercizi presenti, analogamente a quanto è stato prospettato per la ciclabile di via Giardini”.

“Non nascondiamo dunque – proseguono i quattro presidenti – la forte preoccupazione e le perplessità verso un piano che mostra di non tenere conto a sufficienza della consolidata presenza di bar, negozi, attività economiche, già costrette a fare i conti con la crisi e che potrebbero entrare in ulteriore forte sofferenza”.

“Crediamo poi che sia un errore – precisano i rappresentanti di Rete Imprese Modena – introdurre la sosta a pagamento e riteniamo invece che il disco orario sia scelta da preferire perché garantisce la necessaria turnazione; nello stesso tempo pensiamo che il piano dovrebbe essere l’occasione per individuare nuove aree da destinare a sosta, così da alleggerire la pressione delle auto sulla zona”.

“Infine – conclude Rete Imprese Modena – qualora il progetto dovesse non essere rivisto sostanzialmente, sarebbe opportuno che la pista ciclabile venisse collocata sul lato sud, vista la minore presenza di attività commerciali e il conseguente minore impatto sulle attività”. 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali