Turismo: Confesercenti e Fiarc scrivono a ministeri economia e lavoro, estendere gli aiuti anche ad agenti e rappresentanti del settore

viaggi

Le misure di sostegno per il settore turistico previste dal Dl Rilancio devono includere tra i beneficiari anche gli Agenti e rappresentanti di commercio del Settore Turismo. Una categoria che rappresenta un anello fondamentale nella filiera dell’intermediazione ed organizzazione turistica e che ad oggi è iniquamente esclusa dai sostegni, nonostante la grave difficoltà in cui versa. 

Così, in una lettera ai Ministeri dell’Economia e del Lavoro, Confesercenti e Fiarc, la federazione italiana agenti e rappresentati di commercio.  

“Agenti e rappresentanti del turismo – scrivono le due associazioni – costituiscono la vera e propria rete dei Tour operator nei rapporti commerciali con altri Tour operator ed Agenzie di viaggio nei passaggi precedenti all’immissione dei servizi e pacchetti turistici nel mercato al consumo”. Una rete oggi in sofferenza: “secondo l’Enit il comparto dell’intermediazione del settore Turismo mostra una riduzione del fatturato di oltre il 75%, compreso l’indotto, con perdite, per l’anno 2020, non recuperabili e strutturali”.  

Per questo, è necessario un sostegno a una figura strategica all’interno del Sistema Turismo che a sua volta, come più volte rilevato anche dalle Istituzioni, svolge un ruolo fondamentale nell’economia del Paese. Confesercenti e FIARC ritengono sia pertanto indispensabile porre un immediato intervento correttivo a quanto finora previsto in sede legislativa, includendo la categoria tra i beneficiari delle misure di sostegno e procedendo, contestualmente, a rifinanziare con le risorse aggiuntive necessarie la disponibilità del fondo istituito dal decreto Rilancio per il supporto di imprese e professionisti del turismo. In alternativa, sarà necessario, un intervento concreto e di diretto interesse degli agenti e rappresentanti del Settore Turismo atto a fronteggiare efficacemente la grave situazione contingente. 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali