Impresa Donna Confesercenti, il 3 novembre il webinar “Imprese sostenibili e competitive: vince lo stile al femminile”

I lavori del webinar saranno aperti dalla presidente di Confesercenti Patrizia De Luise e dalla presidente di Impresa Donna Anna Maria Crispino

La sostenibilità non è un vincolo alla crescita, ma un motore che può accelerare l’innovazione e la competitività delle imprese. Un’opportunità preziosa soprattutto per le imprese femminili, già in prima linea sul fronte delle pratiche sostenibili.

Sarà questo il punto di partenza di “Imprese sostenibili e competitive: vince lo stile al femminile”, il webinar organizzato da Impresa Donna Confesercenti martedì 3 novembre alle ore 17.00.

Dopo il saluto della Presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise, i lavori del webinar saranno aperti da Anna Maria Crispino, Presidente di Impresa Donna Confesercenti.

Previsti anche gli interventi di Tiziana Pompei, Vice Segretario Generale di UnionCamere, di Barbara De Micheli, Coordinator and Senior Researcher della Fondazione Giacomo Brodolini, e di Barbara Tosi, Amministratore Unico MEPA srl.

L’iniziativa sarà l’occasione per approfondire e avviare un confronto sulle opportunità che ci sono per le imprese e per le imprenditrici italiane nell’investire in un’economia sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale. Si parlerà di sostenibilità come driver di competitività per le imprese femminili, di come colmare il Gender Data Gap, di sostenibilità e fundraising quali soluzioni per essere più competitive, di innovazione tecnologica, e non solo.

Il webinar sarà arricchito dalle testimonianze di quattro imprenditrici, che hanno investito nell’ottica della sostenibilità senza tralasciare gli aspetti competitivi inerenti ad ogni attività economica: Anna Facchini, Consulente Marketing e Comunicazione nell’agroalimentare, Eleonora Pistelli, Responsabile Qualità e Sviluppo Azienda Ortoricci e Angela Velenosi, Fondatrice e Titolare della Velenosi Vini.

I lavori saranno coordinati dalla giornalista Catia Acquesta.

Per seguire il webinar è necessario inviare una e-mail di richiesta a

[email protected]

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali