Confesercenti Modena, Anva e Fiva: “Il Comune ci permetta di riprendere il mercato settimanale”

Le due Associazioni: “Molti ambulanti non possono lavorare però sono esclusi dai ristori economici che altre categorie sospese dai provvedimenti nazionali possono invece ottenere. Ancora una volta oltre al danno la beffa”

 

“Anche se molti operatori non stanno lavorando, gli adempimenti – come i versamenti IVA, Inps, le tasse e altri balzelli sono ugualmente previsti”, commentano da ANVA Confesercenti e FIVA Confcommercio. “Molti ambulanti non possono lavorare però sono esclusi dai ristori economici che altre categorie sospese dai provvedimenti nazionali possono invece ottenere. Ancora una volta oltre al danno la beffa. Occorre provvedere urgentemente e trovare soluzioni operative immediate, che tengano insieme diritto alla salute e diritto al lavoro”, proseguono le associazioni di categoria. “I protocolli di sicurezza previsti per le aree pubbliche sono sufficienti per garantire la sicurezza. Non vorremmo mai che gli ambulanti venissero equiparati a untori e diffusori di Covid 19: questo sarebbe assurdo. Chiediamo che i mercati settimanali sospesi vengano immediatamente ripresi dopo il blocco avvenuto questa settimana”, aggiungono da ANVA e FIVA.

La possibilità di svolgere il mercato rappresenta una grande opportunità per tante piccole imprese, in gravi difficoltà per via della crisi dei consumi interni, del lockdown primaverile e dei suoi strascichi. In Emilia Romagna le imprese del settore sono tutt’oggi soggette a tutti gli obblighi fiscali e previdenziali e non hanno diritto ad alcun ristoro o contributo pubblico.

“Comprendiamo le difficoltà ad adeguare il mercato alle nuove disposizioni previste, ma con la buona volontà delle Pubbliche Amministrazioni di mettere in pratica quanto indicato dalla Regione si può raggiungere l’obiettivo di permettere di operare anche alle nostre attività, che potranno così contribuire a decongestionare le altre forme distributive, oltre che a svolgere la funzione calmieratrice dei prezzi che da sempre le caratterizza”, concludono da ANVA Confesercenti e FIVA Confcommercio.

La situazione difficile di tante piccole imprese del settore – a cui fanno riferimento altrettante famiglie – potrebbe realmente portare alla loro chiusura, con un danno per l’intero tessuto economico regionale. Per questo FIVA Confcommercio Modena e ANVA Confesercenti Modena chiedono di rivedere al più presto la decisione presa e di permettere agli ambulanti di esercitare l’attività anche nel comune di Modena.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali