Al via la campagna “Sostieni ora i negozi della tua città”, Federconsumatori partner di Confesercenti Alessandria

E’ partita la campagna di comunicazione per invitare la cittadinanza a sostenere l’economia locale e fare acquisti nei negozi delle proprie città

A questa campagna di comunicazione all’acquisto solidale per sostenere l’economia della città, aderisce L’Associazione dei consumatori FEDERCONSUMATORI. L’obiettivo è quello di contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza che ricoprono i negozi di vicinato in una città. Sono economia, posti di lavoro, servizi alla comunità, sicurezza delle piazze e delle vie, insomma rispondono allo slogan storico, ma quanto mai attuale di Confesercenti “Se vive il commercio vive la città”.

Nessuno vorrebbe vivere in città dormitorio, deserte, degradate e questo passa, anche, attraverso i nostri comportamenti e le nostre scelte commerciali. Ora che molti negozi sono chiusi per Dpcm, le vetrine buie, la città triste, non vorremmo che diventasse così definitivamente perché molti negozi rischiano di chiudere.

Vogliamo dare ossigeno e vita ai nostri negozi e alla nostra città. Non facciamo i nostri acquisti con un click, non ingrossiamo il mercato miliardario delle piattaforme straniere che portano i nostri soldi nei paradisi fiscali, sosteniamo invece una virtuosa economia circolare che vada a beneficio delle nostre comunità.” dichiarano Manuela Ulandi e Michela Mandrino di Confesercenti

“ I comportamenti dei consumatori sono costantemente osservati e tracciati per orientare il consumo di beni e servizi. Non occorre andare contro tendenza ma assumere comportamenti consapevoli, qualsiasi siano le proprie modalità di consumo. Un consumo consapevole è tale se soddisfa l’esigenza del proprio acquisto alla vita della propria città riscoprendo il valore del negozio di vicinato e di una mobilità urbana sostenibile” – sostiene Bruno Pasero di Federconsumatori.

Questa pandemia sta mettendo in ginocchio la sanità e altrettanto l’economia; contro la disintegrazione del tessuto economico, ci vogliono scelte responsabili e anche solidali, consapevoli che la crisi economica sta mordendo come non mai e a rischio c’è la sopravvivenza di centinaia di imprese.

Emergenza sanitaria ed emergenza economica vanno di pari passo e ogni acquisto, pur piccolo, è ossigeno per ritrovare i nostri negozi aperti , il sorriso del nostro commerciante di fiducia e ritornare ad avere le città vive.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali