Confesercenti Reggio Calabria commenta il prossimo ‘DPCM Natale’

Calabria

L’Associazione: “Ci vuole buon senso da parte di tutti per trovare il giusto punto di equilibrio tra il contrasto all’emergenza sanitaria e il supporto a quella economica”

 

Le ultime indiscrezioni sul “Dpcm Natale” fanno filtrare le disposizioni che il Governo si appresta ad emanare. Tra le varie norme che allenteranno le restrizioni fino ad ora imposte a cittadini e attività commerciali alcune, ovviamente, riguardano il settore della ristorazione.

Purtroppo, come spesso sta accadendo, continuano a rimbalzare notizie contraddittorie che confondono ulteriormente una situazione già complicata non consentendo agli imprenditori di programmare alcunché.

Una delle voci più ricorrenti rimane comunque quella che nell’ambito del nuovo Dpcm si sarà prevista l’apertura di ristoranti, bar, pub e pizzerie fino alle 18:00.

Non permettere alle attività di ristorazione, chiaramente nel rispetto delle norme anti covid, di aprire anche la sera a dicembre, che è uno dei mesi di massimo lavoro, vuol dire affossare definitivamente uno dei settori più importanti e rappresentativi del nostro Paese.

La curva dei contagi è scesa, guarda caso, in concomitanza con la chiusura delle scuole, ma si continua a dare addosso ad un comparto che si è uniformato alle regole dimezzando i coperti, facendo mantenere le distanze ed effettuando investimenti ingenti per ottemperare a tutte le disposizioni previste, subendo al contempo un drastico calo del fatturato.

E pur tuttavia le attività afferenti alla ristorazione continuano ad essere penalizzate con chiusure e limitazioni draconiane quasi fossero considerate il vero “untore” della pandemia senza però alcun elemento univoco a supporto di tale convinzione. Anzi, con molti dati che la confutano.

Dobbiamo dare la priorità alla salute, certo, ma non possiamo per questo radere al suolo il sistema economico e produttivo del Paese, soprattutto quello già fragile e in perpetua crisi del Meridione.

Ci vuole buon senso da parte di tutti per trovare il giusto punto di equilibrio tra il contrasto all’emergenza sanitaria e il supporto a quella economica altrimenti, per fermare la pandemia, l’unica certezza in un periodo di confusione e insicurezza come quello che stiamo vivendo, è che distruggeremo la nostra economia mandando sul lastrico decine di migliaia di piccoli e piccolissimi imprenditori con tutte le conseguenze sociali e occupazionali facilmente immaginabili.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali