Confesercenti Modena e l’andamento dello shopping nell’ultimo week end pre-natalizio

L’Associazione: “Transenne e check point in centro storico a Modena hanno penalizzato i negozi. In tutta la provincia si punta in particolar modo su alimentari e gastronomia”

Quello che si è appena concluso è stato l’ultimo weekend utile per riempire i pacchi natalizi. Gli acquisti dei modenesi sono stati sobri e contenuti, con una forte e prevedibile flessione delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: Confesercenti Modena sottolinea come questa situazione delicata sia stata aggravata in città dall’ultima Ordinanza del Sindaco di Modena di venerdì scorso, volta al “contenimento della pandemia” che, nei fatti, si è tradotta particolarmente nella giornata di domenica in una netta diminuzione degli accessi pedonali nel centro storico cittadino, penalizzando la rete fisica del commercio al dettaglio e dei pubblici esercizi.

Il trend delle vendite in provincia
Dopo il fine settimana appena trascorso Confesercenti Modena conferma i dati della rilevazione effettuata nei giorni scorsi su 50 negozi della provincia: la maggior parte delle attività segnala un calo delle vendite significativo, ma contenuto entro il 20%; i negozi di alimentari e gastronomia rimangono quelli preferiti dai modenesi – con un leggero miglioramento nelle vendite proprio in questi ultimi due giorni – mentre chi è più in sofferenza sono i settori dell’abbigliamento e della ristorazione, dove le perdite superano il 40%. Da segnalare un’inversione del trend nel settore dell’elettronica: mentre fino allo scorso anno gli smartphone andavano per la maggiore in questo periodo, quest’anno si preferiscono pc portatili e tablet, utili per la didattica a distanza.

“Nonostante la concorrenza dei grandi gruppi sul web un segnale importante è il fatto che gli esercizi di vicinato stavano gradualmente tornando a essere un riferimento per i cittadini, ma questa preferenza viene vanificata dalle ultime ulteriori restrizioni, che si traducono in un ulteriore colpo gravissimo a settori che hanno già pagato un prezzo eccessivamente alto in termini economici – sottolinea Mauro Rossi, presidente Confesercenti Modena – Pur nella straordinarietà della situazione un’impresa, per stare sul mercato, deve poter minimamente programmare la propria attività, in particolare in tema di ordinativi di merce deperibile e di organizzazione del personale dipendente: non può essere posta nella continua incertezza se poter aprire ai propri clienti. Uno stop and go come quello che si sta susseguendo da mesi genera sconcerto, azzera energie e causa ulteriori danni economici. Per questo oggi sono a rischio molte attività provate da periodi di chiusure o semi-lockdown”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali